Seconda re-cake che faccio per i mesi di luglio e agosto, la trifle cheesecake con salsa ai mirtilli. Buona, ma che dico!? Buonissima!!! Un dolce inglese molto fresco e colorato.
Hai un pezzo di torta che avanzata? Bene, un buon rimedio potrebbe essere questo dolce, dato che il no spreco è sempre un problema. I pezzetti di torta avanzata possono fare un tuffo in questa delizia fresca. Anche nel caso di torta venuta male, potrai rimediare cuocendo la torta come mostrato nel link, e poi utilizzarla per fare questo dolce al cucchiaio.
Avendo la base della torta già pronta, non dovrai accendere il forno, quindi è per metà ideale in questa stagione. Inoltre è una cheesecake che non ha bisogno di colla di pesce (o gelatina), semplice da mangiare e facilissima da realizzare.
La ricetta è stata presa dal blog cooking classy e riadattata con una base della torta a scelta: angel cake, sponge, victoria, margherita, yogurt, e chi più ne ha più ne metta.
Io l’ho ulteriormente riadattata con una base buonissima fatta di albumi e mascarpone al gusto di arancia. Si sposa benissimo con i mirtilli e con la crema.
Da regolamento per questa re-cake potevamo cambiare la base della torta, il tipo di formaggio, e aggiungere altri tipi di frutti ai mirtilli. Io questi cambiamenti li ho in pratica fatti tutti nella base, dato che ho cambiato il formaggio con il mascarpone, e aggiunto l’arancia.
Se volete potete partecipare anche voi e realizzare la vostra re-cake con noi!
Trifle cheesecake con salsa ai mirtilli
Ingredienti
- 1 Torta albumi e mascarpone al gusto di arancia - (o una base a vostro piacere)
- 1 Foglia di menta fresca - per guarnire (facoltativo)
Salsa ai mirtilli
- 50 g Zucchero semolato
- 2 cucchiaini Amido di mais - (maizena)
- 85 ml Acqua
- 1 cucchiaino Succo del limone
- Scorza del limone - (facoltativa)
- 280 g Mirtilli - (surgelati o freschi)
Crema
- 355 ml Panna liquida fresca
- 340 g Formaggio spalmabile
- 1/2 cucchiaino Vanillina
- 90 g Zucchero a velo
ISTRUZIONI
Torta albumi e mascarpone al gusto di arancia
- Per leggere la ricetta andate direttamente nel link torta albumi e mascarpone al gusto di arancia.Fate raffreddare la torta e tagliate a cubetti circa 8 fette.
Salsa ai mirtilli
- In una casseruola mischiate insieme lo zucchero semolato e l’amido di mais.
- Aggiungete l’acqua e il succo di limone.
- Unite i mirtilli portando il tutto a ebollizione a fiamma medio-alta e mescolando spesso per non far attaccare la salsa.Fate bollire il composto per due minuti finché non si sarà addensato.
- Lasciate raffreddare completamente (per velocizzare il raffreddamento potete mettere la ciotola in freezer e mescolare ogni 5 minuti, finché non è freddo).
Crema
- Montate la panna ben ferma.
- Aggiungete il formaggio spalmabile, la vanillina e lo zucchero a velo e lavorate con la frusta a velocità bassa, fino a ottenere una crema gonfia e setosa.
Composizione del trifle cheesecake
- Scegliete un contenitore adatto a questo dolce, ad esempio un bicchiere alto, o una coppetta alta.Io ho scelto un bicchiere largo e alto dal bordo blu, semitrasparente.
- Mettete i cubetti di torta nei bicchieri.
- Aggiungete la crema sopra i cubetti di torta aiutandovi con una sac à poche dalla bocchetta grande, oppure con un cucchiaio.
- Unite 1-2 cucchiai di salsa ai mirtilli.
- Procedete con un secondo strato di cubetti di torta e con uno di crema.
- Completate con altra salsa ai mirtilli.
- Ho decorato l’ultimo strato di salsa ai mirtilli con l’aiuto di uno stuzzicadenti, cercando di spargere la salsa per creare una sorta di decorazione, ma potete lasciarla anche così com’è.
- Decorate a piacere con qualche mirtillo e menta freschi e servite subito o dopo un breve passaggio in frigo.