1,5K
Una super cheesecake yogurt greco e panna senza cottura e dal sapore di mirtilli e more. Buonissima, leggera, cremosa.
Voglia di leggerezza? Questa cheesecake è senza formaggio spalmabile o mascarpone ma yogurt greco, resta cremosa, più leggera della classica cheesecake e adatta a questo caldo.
In più è senza cottura, con base di biscotti e burro e pochissimi ingredienti per il ripieno.
Lo yogurt greco è al gusto di mirtilli, mentre sopra c’è una decorazione fatta con le more selvatiche buonissime provenienti dalla Sardegna.
Cheesecake yogurt greco e panna senza cottura
Una fresca e leggera cheesecake yogurt greco e panna senza cottura e senza formaggio spalmabile e mascarpone.
Ingredienti
Base
- 100 g Biscotti secchi
- 30 g Burro - fuso
Ripieno
- 150 g Yogurt greco - ai mirtilli
- 100 ml Panna liquida fresca
- 30 g Zucchero a velo - dipende dalla quantità di zucchero che contiene la panna
- 4 g Colla di pesce - (gelatina o agar agar)
ISTRUZIONI
- Mettete la ciotola, la panna e le fruste in frigo a raffreddare.
Base
- Tritate i biscotti in un mixer.
- Fate fondere a bagno maria il burro e aggiungetelo ai biscotti tritati.
- Preparate una teglia da 18 cm con carta da forno e versate appiattendo per bene il composto di biscotti nel fondo.
- Mettete in frigo nel mentre che vi occupate del ripieno.
Ripieno
- Mettete la gelatina a bagno in acqua fredda per almeno 10 minuti.
- In una ciotola montate la panna liquida finché non diventa ben ferma.
- Aggiungete lo yogurt greco e lo zucchero a velo in base ai vostri gusti e in base allo zucchero che contiene la panna.
- Strizzate la gelatina e fatela sciogliere a fuoco molto basso in un pentolino.
- Fatela raffreddare e versatela nel composto di yogurt e panna mescolando per bene.
- Prendete la teglia con la base dal frigo, versate il ripieno e mettete in frigo per almeno 3 ore.
- Una volta rappresa abbastanza potete decorarla con qualche ciuffo di panna o con della frutta fresca.
Note
Conservatela in frigorifero e consumatela al massimo entra 3 giorni.