Benvenuti nel mio blog! Mi chiamo Monica e Aroma di Mandorle è il mio blog!
Vivo in Sardegna ed esattamente in un paesino a 20 km da Cagliari, chiamato Dolianova.
Il mio paesino è abbastanza rinomato per l’enogastronomia, infatti ci sono tantissime aziende famose in tutta la Sardegna che producono olio, formaggi, vino e olive.
Nasco ragioniera programmatrice, ma mi sono accorta di odiare la matematica, così ho mollato la parte della ragioniera che c’era in me e lasciato solamente quella di programmatrice.
Questa passione è cresciuta talmente tanto da farmi entrare in parecchi mondi affini tra loro e inerenti il mondo dell’informatica, studiando e frequentando corsi da web master (costruisco siti web, soprattutto su WordPress), social media manager (gestisco i social network) e web marketing.
Sempre in questo campo, ho esperienza decennale come grafica, e ho addirittura avuto un negozio dove producevo ricami (con un macchinario, non a mano!) e da un paio di anni ho esperienza come blogger.
Ho vissuto due anni in Francia, a Nizza, e grazie a questo ho scoperto il mondo dei blog, ed esattamente quello degli expat-blog, dando vita al mio primo gioiello cagliariexpatnizza.
L’esperienza in Francia non mi ha lasciato solo questo perché vivendo con il mio ragazzo, lontani dalla famiglia, ho dovuto imparare a cucinare e piano piano sono migliorata, scoprendo un amore smisurato per la cucina, ma soprattutto per la pasticceria. Come si fa a non amare i dolci francesi?!
Vado pazza per il cioccolato e la Nutella™ e naturalmente amo il dolce piuttosto che il salato.
Il mio motto preferito è:
” Life is short, eat dessert first”
La vita è breve, mangia prima il dessert
Jacques Torres
A settembre 2017 ho iniziato un corso per progettista di percorsi turistici enogastronomici, che ho concluso a maggio 2018 portando a termine solamente la parte teorica e decidendo di non proseguire con lo stage e con la qualifica perché mi sono resa conto che non mi piaceva assolutamente, non essendo in linea con i miei obiettivi ma soprattutto non essendo quello che pensavo fosse.
Intanto ho pensato e ripensato a cosa realmente volessi fare “da grande”, arrivando alla decisione di iscrivermi a una scuola di pasticceria per diventare una vera e propria pasticciera!
Ho iniziato così il mio nuovo percorso a novembre 2018 ed esattamente il giorno del mio 35esimo compleanno, a dicembre 2019…
…sono diventata pasticciera qualificata!
Com’è nato Aroma di Mandorle
Volevo che questo mio spazio virtuale fosse un mix di ricette che raccontassero un po’ di me e volevo che diventasse parte della mia personalità.
Da qui è nato “AROMA DI MANDORLE”.
Le mandorle raccontano tante cose, ad esempio, il mandorlo è la prima pianta che fiorisce, indicando un timido inizio di primavera, questo significa anche rinascita e cambiamento, che come valore simbolico mi piaceva tantissimo.
Mi piace anche perché la mandorla racchiude l’essenza di ciò che sono, dolce e amara!
Per finire sono un ingrediente fondamentale nei dolci della tradizione sarda, quindi ho voluto scegliere un nome che portasse un pezzetto di Sardegna.
Nelle mie ricette dedico una particolare attenzione a chi è allergico o intollerante al lattosio, perché nella mia famiglia sono in tanti ad avere quel problema.
Ricettario
Per vedere tutte le ricette che sono presenti nel blog cliccate nel pulsante
Tutte le ricette contenute in questo blog sono eseguite da me e le foto realizzate con la macchina fotografica Nikon D3300 (obiettivo Nikon 50 mm), mentre quelle dei social a volte le realizzo con il cellulare Huawei Mate 10 Pro.
Scrivimi
Se desideri collaborare o avere informazioni di qualunque genere, clicca nel pulsante.