panna cotta con le fragole e panna montata

Dolce al cucchiaio, irresistibile e senza cottura, la panna cotta nei bicchierini con fragole e panna montata.

Un dolce che grazie alla sua freschezza e alla frutta di stagione è piacevole da realizzare, anche perché non si usa per niente il forno, quindi è un dolce primaverile ed estivo per eccellenza, che si può sfoggiare anche durante la festa della mamma.

Io ho voluto inserire la panna cotta nei bicchierini, aggiungendo la gelatina (che può essere sostituita con agar agar nel caso non vogliate utilizzare un gelificante animale), per fare più in fretta a solidificare e anche perché volevo dare l’effetto “di sbieco” con i colori della panna cotta e di quella montata in contrasto con il rosso della coulis di fragole.

Adoro questi due sapori insieme e il fatto di aver aggiunto alla classica panna cotta con le fragole anche la panna montata rende questo dolce super calorico, ma buonissimo!

Per un dolce goloso, che può essere fatto una volta ogni tanto, potrebbe essere un buon compromesso.

Se volete potete eliminare la panna montata e lasciare solo quella cotta insieme alle fragole.

panna cotta con le fragole fresche
panna cotta con le fragole e panna montata

Panna cotta nei bicchierini con fragole

839070da06848d8d9f46bd1248fea4c8?s=40&d=identicon&r=garomadimandorle
Una panna cotta nei bicchierini con fragole e panna montata, un dolce al cucchiaio per cui non si ha bisogno di forno, estivo, fresco e con frutta di stagione.
Preparazione 30 minuti
Cottura 10 minuti
Frigorifero 3 ore
Tempo totale 3 ore 40 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Keyword dolci al cucchiaio
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 270 ml Panna liquida fresca
  • 1/2 bacca Bacca di vaniglia
  • 4 g Gelatina in fogli - o agar agar (gelatina vegetale)
  • 60 g Zucchero semolato
  • 100 g Fragole - + qualche fragola per decorare
  • 2 cucchiai Succo del limone

ISTRUZIONI
 

  • Riempi una ciotola di acqua fresca e metti la gelatina in ammollo.
    colla di pesce
  • Nel mentre, in un pentolino fai cuocere a fiamma bassa 250 ml di panna, con 40 g di zucchero e i semi della bacca di vaniglia.
  • Quando la panna arriva a bollore spegni il fuoco.
  • Strizza la colla di pesce e versala nella panna cotta, mescolando con una frusta fino a farla sciogliere del tutto.
  • Versa la panna cotta nei bicchierini che hai scelto e mettili di sbieco con l’aiuto di una teglia per muffin.
    mettere il bicchiere obliquo
  • Mettili in frigo in questa posizione finché non si solidifica del tutto la panna. Ci vorrà circa un’oretta.
  • In un pentolino fai cuocere le fragole, pulite e tagliate a pezzi, insieme a 20 g di zucchero. Quando inizia a uscire un po’ di succo aggiungi il succo di limone e continua a far cuocere fin quando le fragole non risultano molli. Trita le fragole in un mixer.
  • Una volta che la coulis è pronta lasciala raffreddare completamente.
  • Quando la panna cotta si è rappresa e la coulis di fragole si è raffreddata, metti il bicchierino in posizione verticale e aggiungi da un lato la coulis di fragole.
    riempire con la coulis
  • Aggiungi anche qualche pezzo di fragola.
  • Se desideri monta i restanti 20 ml di panna e aggiungila fino ad arrivare al bordo del bicchiere, appiattendola con l’aiuto di una spatola.
  • Metti in frigo a raffreddare per circa due ore.
  • Decora con una fragola tagliata a metà.

  • panna cotta e fragole

Potrebbe piacerti anche