Un tocco d’aria natalizia unita alla bevanda più invernale che sia, gli hot chocolate cupcakes o meglio i cupcake cioccolata.
Dei cupcake che somigliano ad una tazza di cioccolata calda!
Gli hot chocolate cupcakes sono veramente semplici e veloci da realizzare e sono sicura che ai bambini piaceranno tantissimo. Potrebbe essere un’ottima idea da realizzare per loro per il giorno di Natale, pur non avendo tanto tempo a disposizione.
Sono composti da una base realizzata con un cupcake al cacao, con sopra della semplice panna montata, dei bastoncini di zucchero spezzettati, pezzi o gocce di cioccolato fondente e infine dei marshmallow.
La base dei cupcake al cacao la potete utilizzare con qualsiasi crema o glassa. Restano umidi e sono davvero gustosi.
Avete del preparato per cioccolata da consumare? (Come ad esempio quello della Babbi o della Ciobar) Benissimo, potete utilizzarlo al posto del cacao per realizzare questi cupcake.
Idee per decorare i vostri hot chocolate cupcakes
Se non trovate i marshmallow in formato mini potete prendere quelli grandi e tagliarli a dadini.
Per decorare ulteriormente, proprio come fosse una cioccolata calda, ho inserito un pezzo di cannuccia di carta bianca e rossa, ma è preferibile utilizziate qualcosa di commestibile, sopratutto se lo devono mangiare i bambini, come ad esempio un pezzo di bastoncino di zucchero avanzato oppure grazie alla pasta di zucchero bianca e rossa potete creare voi stessi una cannuccia, intrecciando i due colori.
Avete voglia di una cioccolata calda o fredda?
Andate a guardare le ricette:
Hot chocolate cupcakes
Ingredienti
Cupcake al cacao
- 35 g Cacao amaro in polvere
- 60 g Acqua - calda
- 190 g Farina 00
- 1 cucchiaino Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale fino
- 230 g Burro
- 230 g Zucchero semolato
- 2 Uova
- 120 g Panna acida - (panna liquida fresca + 1 cucchiaino di succo di limone)
Decorazione
- qb Panna liquida fresca
- qb Marshmallow - mini
- qb Cioccolato fondente - gocce o pezzetti
- qb Bastoncino di zucchero - sbriciolato
ISTRUZIONI
Cupcake al cacao
- Riscaldate il forno a 180° C in modalità statica.
- Preparate gli stampini da muffin con i pirottini di carta.
- In una ciotola fate sciogliere il cacao con l'acqua calda e tenete da parte.
- Sciogliete il burro con lo zucchero al microonde o a bagnomaria, e montatelo con una frusta elettrica per alcuni minuti.
- Aggiungete una alla volta le uova, sempre montando con la frusta.
- Unite per ultimo il composto di acqua e cacao.
- Prendete un'altra ciotola e setacciando mettete le polveri, farina, lievito e sale.
- Iniziate ad aggiungere piano piano le polveri, lavorando con la frusta a bassa velocità.
- Aggiungete adesso metà della panna acida.Se non la trovate già pronta al supermercato, potete farla in casa aggiungendo alla panna liquida fresca un cucchiaino di succo di limone.
- Continuate aggiungendo il resto delle polveri e la panna acida, mescolando leggermente per amalgamare bene il tutto.
- Riempite gli stampini da muffin per due terzi.
- Cuoceteli a 180° C per 15-20 minuti.
- Una volta sfornati lasciateli raffreddare completamente prima di decorarli.
Decorazione
- Montate la panna liquida fresca, inseritela in una sac à poche con beccuccio liscio grande e decorate i cupcake.
- Se non avete trovato dei marshmallow mini tagliate quelli grandi in tanti quadratini e posizionatene un paio sopra la panna.
- Sbriciolate leggermente un pezzo di bastoncino di zucchero e spargeteli.
- Aggiungete dei pezzi o delle gocce di cioccolato fondente.
- Potete anche sciogliere un po' di cioccolato e versarlo sopra come topping.
- Se vi è avanzato un pezzo di bastoncino di zucchero tagliatelo a pezzetti da circa 2 cm e aggiungetelo per realizzare una cannuccia commestibile, altrimenti potete crearla con della pasta di zucchero bianca e rossa, intrecciandole.