Il gelato alla frutta senza latte è molto semplice da fare in casa senza gelatiera, utilizzando un semplicissimo mixer o robot da cucina con le lame abbastanza resistenti e adatte a tritare la frutta congelata.
Fate attenzione a non usarne uno con le lame che si possono spaccare facilmente, io ad esempio ho utilizzato il Bimby.
Il gusto del gelato alla frutta senza latte lo potete scegliere voi a piacere, con la frutta di stagione che trovate o con quella che vi avanza e non volete buttare. È sufficiente infatti lavare la frutta, asciugarla, pulirla, tagliarla a pezzi e metterla in un sacchetto di plastica a congelare in freezer per qualche ora.
Non contiene lattosio perché è senza panna. Si utilizzano solamente due ingredienti, per questo motivo è leggero. A differenza del gelato che contiene panna questo resta più simile ad un sorbetto, meno cremoso.
Nella ricetta del gelato alla frutta senza latte trovate come scelta opzionale da aggiungere l’albume, che per sicurezza deve essere pastorizzato in quanto non verrà cotto, quindi comprate i brick già pronti di albumi pastorizzati che potete trovare nei market.
Altro ingrediente opzionale è il succo di limone che potrete mettere in base al vostro gradimento e in base alla frutta che scegliete. Ad esempio con le fragole ci sta bene.
Per ora io ho realizzato il gelato alla frutta senza latte nei gusti di fragola, banana (utile sopratutto quando si hanno banane troppo mature ma non si vuole fare il banana bread accendendo il forno), pesca, anguria e addirittura more di gelso. Tutti buonissimi.
Se poi non volete aggiungere nemmeno lo zucchero non c’è problema, potete sostituirlo con la stevia, con un altro tipo di dolcificante naturale o addirittura non metterne proprio, lasciando gli zuccheri naturali che contiene già la frutta.
Potete gustarlo con un bel cono, bagnandolo nel cioccolato fondente fuso e aggiungendo zuccherini colorati, oppure in coppetta con dei biscottini di pasta frolla e il topping che preferite, o ancora come sandwich di gelato.
Potete farlo diventare un accompagnamento per dei dolci un po’ secchi come la torta cookies, o che per tradizione hanno bisogno del gelato, come ad esempio la apple pie.
Gelato alla frutta senza latte
Ingredienti
- 500 g Frutta fresca a piacere - congelata
- 60 – 100 g Zucchero semolato - (potete anche non metterne – la quantità è secondo il vostro gusto)
- 2 cucchiai Succo del limone - (facoltativo)
- 1 Albume pastorizzato - (facoltativo)
ISTRUZIONI
- Scegliete il frutto che preferite, lavatelo, togliete la buccia e tagliatelo a pezzi.
- Conservatelo in un sacchetto ermetico in freezer per almeno tre ore.
- Nel Bimby, o in un altro mixer, frullate lo zucchero semolato per 10 secondi a velocità 10 (massima).
- Aggiungete la frutta congelata, se desiderate il succo di limone e/o l'albume, e frullate per 1 minuto e 30 sec. a vel. 5 con l'aiuto della spatola.Se non utilizzate il Bimby una volta frullato uscirà lo stesso cremoso.
- Potete servire il gelato immediatamente, metterlo almeno 30 minuti in congelatore, oppure metterlo in una vaschetta di plastica e conservarlo in freezer.