Babka ai fichi caramellati e nocciole

di aromadimandorle
babka

Il babka è un dolce della tradizione Polacca dalla consistenza simile alla brioche. Il più conosciuto è il babka al cioccolato o con la cannella ma ho deciso di rivisitarlo con un ripieno a base confettura di fichi caramellati e nocciole.

Il babka

Ci sono diverse versioni di babka:

  • Quella Cristiana, simile al babà, viene glassata sopra, e non ha nessun ripieno;
  • Quella ebraica, è intrecciata e ripiena (fonte Wikipedia).

L’impasto è fatto da un impasto brioche che resta molto morbido.

Con questo impasto potete fare tantissime altre ricette, come ad esempio i panini al latte o i famosi pangoccioli, panini al latte con aggiunta di gocce di cioccolato, realizzando delle semplici palline, facendole lievitare e cuocendole in forno.

Brioche Bouclette

Un altro dolce con lo stesso impasto, ripieno di crema spalmabile al cioccolato è la brioche bouclette.
Per la ricetta cliccate sul pulsante.

Il ripieno

La crema che ho utilizzato è quella dell’azienda Babbi, (omaggio), ma è possibile anche realizzare la confettura di fichi caramellati in casa, nel caso non la trovaste, o utilizzare una qualsiasi confettura di fichi già pronta.

babka dolce
babka

Babka

839070da06848d8d9f46bd1248fea4c8?s=40&d=identicon&r=garomadimandorle
Un dolce polacco buonissimo, fatto da una brioche intrecciata e ripiena di fichi caramellati e nocciole.
Preparazione 12 minuti
Cottura 30 minuti
Lievitazione 2 ore 30 minuti
Tempo totale 3 ore 12 minuti
Portata Dessert
Cucina Polacca
Keyword impasto lievitato
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

Impasto al latte con burro

  • 300 g Farina manitoba
  • 200 g Farina 00
  • 10 g Sale fino
  • 50 g Zucchero semolato
  • 50 g Burro - ammorbidito
  • 1 Uovo
  • 180-200 ml Latte
  • 12 g Lievito di birra fresco

Ripieno

  • qb Crema spalmabile ai fichi caramellati - o confettura di fichi
  • qb Nocciole - tagliate a metà

ISTRUZIONI
 

Impasto al latte con burro

  • Mettete in una planetaria con il gancio, o in una ciotola per farlo a mano, le farine, il sale, lo zucchero e il burro tagliato a pezzi.
  • Azionate la planetaria e fate amalgamare gli ingredienti, per poi aggiungere l'uovo continuando a mescolare.
  • Iniziate ad aggiungere il latte a più riprese, facendo attenzione a non versarlo tutto perché potrebbero essere sufficienti meno millilitri.
  • Dopo aver impastato per almeno 10 minuti a velocità minima, aggiungete il lievito e continuate a impastare a velocità media per 2 minuti circa.
  • L'impasto deve risultare liscio e abbastanza asciutto.
  • Infarinate il tavolo e posate sopra l'impasto, creando una palla che metterete a lievitare in una ciotola ricoperta da pellicola trasparente per almeno due orette, o finché non raddoppia il suo volume. In estate potete lasciarlo a temperatura ambiente (28° C) mentre in inverno mettetelo nel forno spento con la sola luce accesa.

Ripieno

  • Potete usare una crema ai fichi caramellati già pronta, oppure una confettura di fichi.
  • Una volta che l'impasto ha lievitato stendetelo con un mattarello in un piano infarinato e versate la crema cercando di non andare nei bordi, ma restando al centro il più possibile.
  • Arrotolate la pasta formando un salamino.
    salsicciotto
  • Tagliate al centro in verticale lasciando un solo pezzo attaccato.
    dividere salsicciotto
  • Intrecciate i due pezzi facendo passare uno sopra e uno sotto.
  • Inserite il babka in una teglia da plumcake, sigillandola con pellicola e fate lievitare ancora finché non si gonfia abbastanza (circa 30 minuti).
  • Accendete il forno a 180° C in modalità statica.
  • Versate sopra le nocciole tagliate a metà e infornate a 180° C per circa 30 minuti o finché non si è ben colorato in superficie.
    far lievitare
  • Fatelo raffreddare totalmente e toglietelo dalla teglia.

  • fichi caramellati e nocciole
  • babka ai fichi caramellati e nocciole
  • dolce con fichi e nocciole
  • babka crema splamabile babbi

Potrebbe piacerti anche