I cruffin era così tanto tempo che volevo provarli, che finalmente ho trovato una giornata tutta per loro. Sono un po’ lunghetti, ma ne vale davvero la pena realizzarli.
Sono dei croissant con la forma del muffin, una sorta di incrocio che ormai ha preso piede ovunque. Dopo i donuts che incontrano i muffin, i doffins, adesso anche il croissant l’ha incontrato.
L’impasto dei cruffin
La realizzazione può essere eseguita in due maniere:
- metodo con pasta croissant sfogliata;
- metodo con impasto lievitato.
Io ho eseguito il primo metodo con la pasta croissant sfogliata mentre la mia amica Elisa, a distanza (dato che vive a Cambridge), ha deciso di provarli con l’altro metodo, realizzando una sorta di “collaborazione“.
Se volete provarli con l’impasto lievitato di Elisa, seguitela andando direttamente alla ricetta nel suo blog My Foodie Days, considerando che è in inglese.
Il risultato è più o meno simile, contando che il sapore è buonissimo e che potete farcirli come desiderate, realizzando un semplice impasto di burro e zucchero, come ho fatto io, oppure arricchendolo di spezie (ad esempio cannella) o creme spalmabili (crema la cioccolato).
Per questa ricetta l’unica cosa che vi viene richiesta è la pazienza, perché come ho scritto sopra sono un po’ lunghetti da fare se non prendete la pasta croissant già pronta (non utilizzate la pasta sfoglia perché non è assolutamente la stessa cosa). L’impasto è sempre quello dei croissant o al massimo quello che si utilizza per fare le brioche, non quello della sfoglia.
La meraviglia di questi cruffin è che si vedono chiaramente le pieghe date dalla sfoglia della pasta croissant che li rende bellissimi anche da vedere, oltre che buonissimi da mangiare.

La ricetta della mia pasta croissant la trovate direttamente nel link, seguitela passo passo. Una volta che la pasta croissant è pronta proseguite con le istruzioni per realizzare i cruffin.

Cruffin
Ingredienti
Pasta croissant
- 350 g Farina Manitoba
- 150 g Farina 00
- 30 – 50 g Lievito di birra fresco - dipende dal clima
- 12 g Sale
- 60 g Zucchero semolato
- 250 g Acqua
- 250 g Burro o margarina vegetale - per le pieghe
Ripieno
- qb Burro - a pomata
- qb Zucchero semolato
- qb Zucchero a velo - per decorare
ISTRUZIONI
- Per realizzare la pasta croissant seguite passo la ricetta.
- Dividete l'impasto in più parti uguali.
- Stendete una parte di impasto con un mattarello su un banco da lavoro infarinato.
- Fate ammorbidire il burro facendolo diventare a pomata e spalmatelo con l'aiuto di un pennello o con un cucchiaio sull'impasto.
- Spargete sopra lo zucchero semolato.
- Arrotolate l'impasto su se stesso formando un salsicciotto.
- Tagliate il salsicciotto in tutta la sua lunghezza, dividendolo in due parti.
- Otterrete in questo modo due cruffin.
- Arrotolate il pezzo e formate il cruffin.
- Metteteli in uno stampo per muffin e fateli lievitare finché non diventano belli gonfi. Ci vorranno circa un'ora e mezzo massimo due ore.
- Infornate a 170° C per circa 20-30 minuti in forno statico preriscaldato, finché non saranno dorati.