Lo zuccotto con pandoro al tiramisù senza mascarpone è un dolce ideale per riciclare una colomba pasquale, un panettone o un pandoro avanzato.
Puoi sostituire queste basi avanzate con i pavesini o i savoiardi e creare questo dolce ogni volta che ne hai voglia.
La particolarità di questo zuccotto con pandoro non è solamente il fatto che puoi utilizzare dei prodotti che di solito non si consumano abitualmente e quindi essere una ricetta “no spreco“, ma è anche senza cottura, realizzabile quindi nei periodi meno freddi dell’anno.
Molti mi hanno detto che il sapore è simile alla fetta al latte, quindi non puoi perderti questa ricetta!
Il tiramisù è realizzato con panna, senza mascarpone.
L’ho decorato con delle mandorle creando dei piccoli fiori, per renderlo molto più primaverile!
Zuccotto con pandoro al tiramisù senza mascarpone
Ingredienti
- 500 g Pandoro, colomba o panettone - (in alternativa: pavesini o savoiardi)
- 300 ml Panna liquida fresca - fresca
- 4 Uova
- 100 g Zucchero semolato - + 2 cucchiaini per zuccherare il caffè
- qb Caffè espresso
- qb Cacao amaro - in polvere
- qb Mandorle e altra frutta secca - per guarnire (opzionale)
ISTRUZIONI
- Separa i tuorli dagli albumi in due diverse ciotole.
- Monta i tuorli con 50 g di zucchero finché non diventa un composto chiaro e spumoso.
- Monta in un’altra ciotola 200 ml di panna liquida fresca e trasformala in panna montata.(Lascia 100 ml per decorare lo zuccotto).
- Unisci, mischiando dal basso verso l’alto lentamente, la panna montata con il composto di tuorli e zucchero.
- Monta gli albumi a neve. Quando saranno montati a metà, aggiungi lo zucchero restante a pioggia, e finisci di montare a neve ben ferma.
- Unisci i due composti mescolando sempre dal basso verso l’alto.
- Prepara il caffè e aggiungi due cucchiaini di zucchero.
- Prepara una ciotola in alluminio o in ceramica con la forma di semi cerchio con della pellicola trasparente nel fondo, in modo però che esca fuori dalla ciotola.
- Taglia il pandoro a fette, appiattiscile con l’aiuto di un mattarello e bagnale nel caffè.
- Disponile nel fondo della ciotola coprendo tutta la superficie compresi i lati, per formare un semi cerchio.
- Metti in frigo per un’ora coperto dalla pellicola trasparente.
- Toglilo dal frigo, versa un po’ di crema e spolvera con il cacao.
- Fai un altro strato di pandoro, sempre bagnato nel caffè, per poi aggiungere ancora uno strato di crema e cacao.
- Finisci lo zuccotto con il pandoro bagnato nel caffè e chiudi con la pellicola trasparente.
- Metti in frigo a rassodare per un’altra oretta circa.
- Toglilo dal frigo e capovolgilo su un piatto da portata.
- Monta i 100 ml di panna liquida fresca lasciati da parte per la decorazione e ricopri tutta il zuccotto con l’aiuto di una spatola o di un cucchiaio.
- Spolvera con il cacao e fai la decorazione che desideri con le mandorle o altra frutta, secca o fresca.
- Metti un po’ di panna in una sac à poche e decora con dei ciuffi il bordo basso.