Torta yogurt e pere

di aromadimandorle
torta yogurt e pere

La ricetta della torta yogurt e pere è molto semplice da fare. Il tuo bimbo riuscirà  a mangiare la frutta grazie a questa buonissima torta, senza nemmeno rendersene conto!

La torta yogurt e pere è ottima a merenda ma anche a colazione, saprà apportare la carica della frutta alla tua giornata.

Per realizzarla basta avere pochi minuti liberi, e il resto della giornata per godertela!

torta yogurt e pere orizzontale 3

L’ho arricchita anche con delle gocce di cioccolato fondente, nel caso la volessi rendere ancora più buona per i bimbi. La ricetta è quella della classica torta allo yogurt 7 vasetti, che riadatto a mio piacimento per renderla ancora più soffice mettendo meno olio, e un vasetto di yogurt in più.

torta yogurt e pere orizzontale 4

Io adoro questa base per torte, si possono creare così tante varianti gustose da avere l’imbarazzo della scelta ogni volta.

torta yogurt e pere orizzontale 1

Torta yogurt e pere

839070da06848d8d9f46bd1248fea4c8?s=40&d=identicon&r=garomadimandorle
La torta yogurt e pere è una delle tante ricette facilissime e veloci da fare, buona a colazione e merenda, aiuta a far mangiare le pere anche ai bambini. Io l’ho arricchita anche con gocce di cioccolato fondente.
Preparazione 15 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 15 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 12 persone

Ingredienti
  

  • 3 Pere
  • 1 Limone - il succo
  • 3 Uova
  • 250 g Yogurt magro naturale (o a piacere) - 2 vasetti
  • 300 g Zucchero semolato - 2 vasetti
  • 40 ml Olio di semi - meno di mezzo vasetto
  • 300 g Farina 00 - 3 vasetti
  • 1 bustina Lievito per dolci
  • 1 bustina Vanillina
  • 1 pizzico Sale
  • 50 g Cioccolato fondente gocce o pezzetti - opzionale
  • qb Zucchero a velo - per decorare

ISTRUZIONI
 

  • Lava e sbuccia le pere. Tienine un paio di pezzi da parte per guarnire la torta, tagliati a spicchi, e taglia il resto a dadini. Spremi sopra un po’ di succo di limone per non farle annerire.
    tagliare le pere
  • Inizia a montare le uova con lo zucchero fino a quando il composto non diventa chiaro e spumoso.
    Montare uova e zucchero semolato
  • Aggiungi i vasetti di yogurt e l’olio, e continua a montare.
    aggiungi yogurt e olio
  • Setaccia e aggiungi al composto la farina, il lievito, la vanillina e il pizzico di sale. Mescola utilizzando una spatola, finché il composto non risulta liscio e omogeneo, senza grumi.
    aggiungere farina lievito e vanillina
  • Accendi il forno a 170° in modalità statica.
  • Aggiungi le pere tagliate a dadini e mescola con una spatola o cucchiaio.
    aggiungere le pere
  • Se vuoi dare un tocco ancora più buono, aggiungi le gocce di cioccolato o il cioccolato tagliato a pezzi all’impasto e mescola velocemente e poco per amalgamarle. Per non farle affondare nell’impasto infarinale e mettile un po’ in frigo.
    aggiungere cioccolato
  • Versa il composto in una teglia imburrata e infarinata, oppure ricoperta da carta forno.
  • Fai una decorazione sopra con le pere che hai lasciato da parte e tagliato a spicchi.
    decorazione pere
  • Inforna a 170° e cuocere per 60 minuti. Prolunga la cottura se durante la prova dello stecchino non risulta ancora cotta.
  • Spolvera con zucchero a velo.

  • torta yogurt e pere verticale 1
  • torta yogurt e pere verticale 2
  • torta yogurt e pere verticale 3

Potrebbe piacerti anche