I mandarini sono il frutto ideale nella stagione invernale, per questo ho deciso di realizzare la torta rovesciata ai mandarini speziati.
Le spezie scelte sono l’anice stellato e la cannella. Questo tipo di torta è una bontà per chi ama sopratutto queste spezie. Se invece siete come me e non amate né l’una né l’altra, potete realizzarla solamente con i mandarini, o arricchirla con frutta secca.
La torta rovesciata è un tipo di torta realizzata al contrario apposta, per un effetto molto particolare.
Simile alla “tarte tatine”, questa si differenzia dalla base che è realizzata con un impasto montato per torta. L’impasto montato è buonissimo anche senza nessuna aggiunta, ma con la farcitura lo è ancora di più.
Anche l’estetica vuole la sua parte.
Se volete rendere la torta rovesciata ai mandarini speziati più bella anche esteticamente, potete aggiungere delle fette di mandarino in un secondo momento, dopo averla capovolta.
Fate cuocere prima dello zucchero fino a farlo diventare caramello, fuori dal fuoco aggiungete le fettine di mandarino al caramello e disponetele poi sulla torta a vostro piacimento.
La mia torta è stata realizzata nella maniera tradizionale, per poi cuocerla un altro po’ in forno per far squagliare e cuocere ulteriormente il burro.
La ricetta base l’ho presa dal libro Pasticceria di Coralie, mentre l’idea della torta da Pinterest.
Torta rovesciata ai mandarini speziati
Ingredienti
- 195 g Farina 00
- 8 g Lievito per dolci
- 1 bustina Vanillina
- 2 Uova
- 120 ml Latte
- 160 g Burro - a pomata
- 200 g Zucchero semolato
- 1 pizzico Sale fino
Farcitura
- 70 g Burro
- 140 g Zucchero semolato
- 8 Mandarini
- 3 bastoncini Cannella
- 3 pezzi Anice stellato
ISTRUZIONI
Farcitura
- In una pentola fate sciogliere a fuoco basso il burro insieme allo zucchero.
- Togliete dal fuoco e aggiungete l'anice stellato e la cannella, mescolando.
- Versate il composto in una tortiera dai bordi alti, mettendo anche l'anice e la cannella interi.
- Aggiungete i mandarini, sbucciateli e tagliateli a fette, non a spicchi.
- Disponeteli nella teglia cercando di ricoprire tutto il fondo, lasciandone qualche fetta da parte per dopo.
Torta rovesciata
- Separate i tuorli e gli albumi.
- In una ciotola montate con un frusta il burro ammorbidito insieme allo zucchero.
- Aggiungete i tuorli e la vanillina.
- Versate setacciando una parte di la farina, il sale e il lievito.
- Alternate con il latte, mescolando bene, e finite di aggiungere tutta la farina.
- Montate a neve gli albumi e incorporateli delicatamente, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto al resto dell'impasto.
- Versate l'impasto nella tortiera sopra la farcitura.
- Cuocete in forno preriscaldato in modalità statica a 180° C per 60 minuti.
- Lasciate intiepidire la torta e capovolgetela su un piatto da portata.
- Per rendere la torta più bella esteticamente potete aggiungere delle fette di mandarino sopra, passate leggermente in padella con dello zucchero lasciato caramellare.