Torta cappuccino meringata

di aromadimandorle
torta cappuccino

La torta cappuccino meringata è una di quelle torte che non ti aspetti, perché ti lascia il dubbio di essere troppo dolce, quando in verità ha un equilibrio nei gusti straordinario.

Mangiare questa torta particolare è come mangiare un tiramisù dal sapore visivamente diverso, ma se si chiudono gli occhi ti ritrovi lo stesso gusto.

Si chiama “torta cappuccino meringata” per la forma e il colore che prende grazie alla meringa italiana abbrustolita sopra, che sembra la schiuma che si crea nel cappuccino. In più ha tutto il sapore del caffè.


La meringa italiana nella torta cappuccino meringata

La meringa italiana è un tipo di meringa utilizzata sopratutto per fare decorazioni nelle torte, che non ha bisogno di cottura in quanto l’albume viene pastorizzato così come si fa con i tuorli per la te à bombe.

Il metodo è lo stesso, si fanno montare gli albumi per poi aggiungere lo sciroppo di acqua e zucchero, pastorizzandoli grazie alle temperature raggiunte.

In questo modo potete gustare una buonissima meringa, molto morbida e sicura dal punto di vista sanitario.

La meringa può essere abbrustolita in un secondo momento con il cannello, per ottenere un effetto colorato. Se non avete il cannello passatela in forno ad una temperatura molto alta. Questo metodo non sarà per cuocerla ma solamente per colorarla.

Potete fare con lo stesso metodo la crostata meringata al limone se utilizzate uova fresche.

torta crema caffè
torta cappuccino

Torta cappuccino meringata

839070da06848d8d9f46bd1248fea4c8?s=40&d=identicon&r=garomadimandorle
Semplice pan di spagna con caffè e meringa sopra. Una bontà infinita che stupisce il palato e ricorda il tiramisù.
Preparazione 1 ora
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 50 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Keyword dolci particolari
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

Pan di spagna classico

  • 175 g Farina 00
  • 100 g Amido di mais
  • 6 Uova
  • 175 g Zucchero semolato

Crema chantilly aromatizzata al caffè

  • 350 g Crema pasticciera
  • 850 g Panna liquida fresca
  • 2 cucchiai Caffè solubile
  • qb Caffè espresso

Meringa italiana

  • 125 g Albumi - (4 albumi)
  • 250 g Zucchero semolato
  • 50 ml Acqua

ISTRUZIONI
 

Pan di spagna classico

  • Accendete il forno in modalità statica a 180° C.
  • Montare le uova insieme allo zucchero incorporando più aria possibile, finché non diventano molto chiari e spumosi.
  • A parte setacciate la farina e l'amido, anche due volte, per non far restare alcun grumo, e inglobare aria.
  • Unite al composto di uova le polveri, mescolando con molta cura dal basso verso l'alto per non far smontare le uova. Controllate sopratutto che la farina non sia rimasta sul fondo.
  • Versate il composto su una teglia imburrata e infarinata e cuocete subito a 180° C per circa 50 minuti. Fate la prova dello stecchino.

Crema chantilly aromatizzata al caffè

  • Realizzate la crema chantilly italiana seguendo la ricetta.
  • In una pentolina mettere a scaldare 150 ml di panna liquida fresca insieme al caffè solubile.
  • Fatelo raffreddare e unitelo alla crema chantilly italiana, mescolandolo con una spatola.

Meringa italiana

  • Nella planetaria mettete a montare a neve gli albumi e nel mentre mettete in un pentolino l'acqua insieme allo zucchero.
  • Gli albumi devono essere montati nel momento in cui lo sciroppo è cotto.
  • Lo sciroppo di acqua e zucchero deve raggiungere una temperatura di 120° C. Appena arriva a 118° C toglietelo dal fuoco e versatelo a filo sugli albumi che stanno montando.
  • Fate attenzione perché la ciotola della planetaria sarà molto calda!
  • Continuate a far montare gli albumi finché la ciotola sarà più fredda e alzando la frusta si forma il classico "becco d'aquila".

Composizione della torta cappuccino meringata

  • Tagliate in due dischi uguali il pan di spagna.
  • Per rendere il pan di spagna più umido bagnate con il caffè espresso sia il disco di sotto che quello di sopra.
  • Farcite il primo disco di pan di spagna con la crema chantilly al caffè.
  • Chiudetelo con l'altro disco di pan di spagna imbevuto di caffè.
  • Ricoprite la torta con la meringa italiana, sia sopra che nei lati, utilizzando una sàc a poche per decorarla come volete.
  • Passate leggermente il cannello per cuocerla oppure mettetela nel grill del forno.

  • torta cappuccino con meringa
  • torta cappuccino meringata
  • torta crema al caffè e meringa
  • torta caffè e meringa
  • torta cappuccino con meringa
  • torta caffè e meringa
  • torta crema al caffè e meringa
  • torta cappuccino meringata

Potrebbe piacerti anche