Questa ricetta della torta allo yogurt greco con frutta l’ho fatta per la prima volta in occasione della festa della mamma.
Lo yogurt greco è più leggero rispetto a quello normale e contiene una percentuale di lattosio inferiore. Potrebbe essere dunque tollerato leggermente di più.
La frutta nella torta allo yogurt greco
Sopra la torta potrai utilizzare qualsiasi tipo di frutta a piacere: fragole, lamponi, mirtilli.
La prima che ho realizzato l’ho fatta con le fragole fresche, la seconda invece ho variato utilizzando dei mirtilli surgelati.
Consiglio di utilizzare esclusivamente frutta fresca di stagione, piuttosto che frutta surgelata o secca, in quanto la differenza è sostanziale, come quella che ho fatto ai mirtilli, che sono un po’ sprofondati nella torta e per cui non si sente tanto il loro sapore.
Utilizza la frutta surgelata solo per fare coulis o salse.
Ad esempio nella New York cheesecake ho utilizzato mirtilli surgelati ed è uscita una salsa ottima.
Volendo puoi realizzare una torta allo yogurt greco e limone togliendo frutta, perché grazie all’aroma del succo di limone sarà buonissima lo stesso senza bisogno di aggiunte.
Con la simpatica forma a cuore potrai farla in occasione della festa della mamma o della donna, ma anche per San Valentino; cambiando i colori della torta con la frutta a seconda della stagione e dell’avvenimento!
Per realizzare questa ricetta ho preso ispirazione dalla torta francese con crème fraîche di Mamma Gy.
Torta allo yogurt greco con frutta
Ingredienti
- 250 g Farina 00
- 100 g Burro
- 2 Uova
- 150 g Yogurt greco
- 100 g Zucchero semolato
- 1 bustina Lievito per dolci
- mezzo Succo del limone
- qb Frutta fresca - (fragole, mirtilli)
ISTRUZIONI
- Monta il burro insieme allo zucchero.
- Aggiungi le uova una per volta, finché non le avrai ben incorporate.
- Aggiungi lo yogurt greco e il succo di mezzo limone.
- Unisci setacciando la farina e il lievito, e mescola con l’aiuto di una spatola o di un cucchiaio.
- Accendi il forno a 180° modalità statica.
- Prepara una teglia della forma che desideri, secondo l’occasione, e versa l’impasto.
- Puoi disporre sopra le fragole o un altro tipo di frutta a tuo piacere.
- Inforna a 180° per 40 minuti.
- Quando la torta diventa dorata in superficie fai la prova dello stecchino e falla raffreddare prima di toglierla dallo stampo.
- Spolvera con un po’ di zucchero a velo.