1,5K
La torta alle more senza burro è fatta con le more di rovo selvatiche rigorosamente sarde, raccolte in campagna.
Semplice, buonissima e con tanta frutta, non contiene burro, sostituito dall’olio di semi di girasole, resta morbidissima ed è ideale sia inzuppata nel tè a colazione che per una merenda veloce.
Oltre alle more di gelso abbiamo anche le buonissime more di rovo selvatiche che crescono spontanee nelle nostre campagne. Le more hanno tantissime proprietà benefiche e hanno un sapore dolce-acidulo.
Torta alle more senza burro
Una semplicissima torta alle more senza burro realizzata con more selvatiche.
Ingredienti
- 300 g More - fresche
- 3 Uova
- 250 g Yogurt magro naturale
- 300 g Zucchero semolato
- 40 ml Olio di semi
- 300 g Farina 00
- 1 bustina Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
- qb Zucchero a velo
ISTRUZIONI
- Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete i vasetti di yogurt, l’olio e continua a montare.
- Setacciate e aggiungete la farina, il lievito e il pizzico di sale.
- Mescolate utilizzando una spatola, finché il composto non risulta liscio e omogeneo, senza grumi.
- Accendete il forno a 170° C in modalità statica.
- Aggiungete le more e mescolate leggermente con una spatola o cucchiaio.
- Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata, oppure ricoperta da carta forno.
- Infornate a 170° C e cuocete per 60 minuti, prolungando la cottura se durante la prova dello stecchino non risulta ancora cotta.
- Spolverate con zucchero a velo.
Note
Durante l’estate è sempre meglio conservare i dolci con la frutta in un luogo fresco, quindi in frigorifero.