Stavolta ho creato una torta albumi e panna con crema pasticcera.
Finisce sempre che ad avanzare nella mia cucina siano quasi sempre gli albumi e la panna liquida, stavolta seguiti dalla crema pasticcera, avanzata dopo aver fatto una torta di compleanno semplicissima, ma buonissima che vi invito a guardare nel link.
Una torta che segue la base della torta con solo albumi e panna liquida, ma a cui ho aggiunto al centro la bontà della crema pasticcera al limone.
Se non hai crema pasticcera avanzata o se non vuoi farla, puoi sostituirla con Nutella, confettura o marmellata di frutta a tuo piacere.
Torta albumi e panna con crema pasticcera
Ingredienti
Torta albumi e panna
- 5 Albumi
- 100 g Zucchero semolato
- 160 g Farina 00
- 40 g Fecola di patate
- 1 bustina Lievito per dolci
- 150 ml Panna liquida fresca - fresca
- 1 Limone - la scorza grattugiata
- Zucchero a velo - per decorare
Crema pasticcera al limone
- 50 g Tuorli - circa 3 uova medie
- 20 g Maizena - amido di mais
- 50 g Zucchero semolato
- 250 ml Latte
- 1 Limone - la scorza intera
- 250 ml Latte
- 1 Limone - la scorza intera
ISTRUZIONI
- Prepara la crema pasticcera al limone seguendo le istruzioni riportate nel link nelle note, contando di ottenere la metà della quantità indicata dalla ricetta. Falla raffreddare in frigorifero.
- Monta gli albumi a neve ben ferma con le fruste elettriche.
- Aggiungi a pioggia lo zucchero semolato e continua a montare per amalgamare bene.
- Accendi il forno in modalità statica a 170°.
- Unisci a filo la panna liquida fresca per dolci e continua a montare.
- Unisci setacciando la farina, il lievito e la scorza di limone, mischiando l’impasto con una spatola o un cucchiaio finché non sarà liscio e senza grumi.
- Assembla la torta. Rivesti una teglia con della carta forno o imburrala e infarinala. (Io ho scelto una teglia a ciambella larga).
- Versa metà impasto nella teglia e aggiungi la crema pasticcera sopra.
- Finisci di distribuire l’impasto rimasto e cuoci a 170° per 35 minuti, facendo la prova con lo stecchino.
- Sforna la torta e aspetta che si raffreddi un po’ prima di toglierla dallo stampo.
- Cospargila di zucchero a velo.