Una merenda gustosa con la torta albumi e cacao. Non potevo lasciare quella classica da sola, quindi ho realizzato la versione al cacao.
Una torta semplicissima, utile sopratutto per consumare albumi e panna avanzati, che grazie al tocco del cacao viene resa ancora più buona. Oppure potrete fare delle tortine albumi e cacao, o dei muffin.
La torta albumi e cacao è ideale da mangiare a colazione con una bella tazze di latte, ma anche a merenda farcita con marmellata o crema al cioccolato spalmabile.
Una ricetta per dire no allo spreco e recuperare gli ingredienti in maniera semplice, creativa e gustosa.
Oltre alla torta con la panna liquida nel blog trovate anche quella con gli albumi e panna montata, più altre ricette anti spreco degli albumi. E se volete aggiungere un cuore goloso guardate la ricetta dei muffin albumi e cacao con cuore di Nutella.
Ecco anche la versione decorata a festa.
Torta albumi e cacao
Ingredienti
- 4 Albumi
- 100 g Zucchero semolato
- 160 g Farina 00
- 40 g Cacao amaro - in polvere
- 1 bustina Lievito per dolci
- 150 ml Panna liquida fresca - fresca
- 1 bustina Vanillina
- qb Zucchero a velo - per decorare
ISTRUZIONI
- Montate gli albumi a neve ben ferma.
- Una volta che gli albumi sono ben montati, aggiungete lo zucchero semolato e continuate a montare per amalgamare bene.
- Accendete il forno in modalità statica a 170° C.
- Unite a filo la panna liquida fresca, continuando a montare.
- Aggiungete setacciando la farina, il lievito e la vanillina, mischiando l’impasto con una spatola o un cucchiaio finché non sarà liscio e senza grumi.
- Rivestite una teglia con della carta forno o imburratela e infarinatela.
- Versate l’impasto nello stampo e cuocete a 170° C per 35 minuti.
- Sfornate la torta e aspettate che si raffreddi del tutto prima di toglierla dallo stampo.
- Cospargetela di zucchero a velo se desiderate.