La tart con pesche arrostite e timo è una ricetta molto particolare, presa da un blog straniero Two loves studio. Questa tart, è nata perché ho deciso di provare a partecipare ad una sorta di gioco chiamato Re-cake.
Chi partecipa a questo gioco deve rifare la ricetta così come viene proposta dalle organizzatrici. Le modifiche e le regole da seguire sono spiegate nella ricetta stessa, che cambia di mese in mese, in base alle ispirazioni che trovano in giro per il web.
La ricetta di questo mese di giugno 2017 è la tart con fragole arrostite e timo.
Da regolamento potevamo cambiare il tipo di frutta, scegliendo frutta di stagione, quindi ho optato per le pesche, anche perché non ho trovato fragole belle.
Io ho deciso di provarla al naturale, ma si consiglia di gustare questo tipo di tart con una pallina di gelato.
Devo dire che il gusto della tart con pesche arrostite e timo è molto particolare, perché si sente molto il sapore del timo e dello sciroppo d’acero che va a coprire quello delle pesche. Non è una torta per tutti i gusti, sembra un incrocio tra una torta salata e dolce, dato il basso quantitativo di zucchero utilizzato.
Ti consiglio di provare anche la versione alle fragole, che sicuramente resta più buona.
Tart con pesche arrostite e timo
Ingredienti
Pasta Briséé (ricetta di Michel Roux)
- 250 g Farina 00
- 125 g Burro
- 1 Uovo
- 1 cucchiaino Zucchero semolato
- 1 bustina Vanillina
- 1/2 cucchiaino Sale
- 40 ml Acqua - fredda
Ripieno
- 500 g Pesche
- 1 cucchiaio Amido di mais - (maizena)
- 1 cucchiaio Zucchero di canna
- mezzo Limone - il succo
- 1/4 cucchiaino Timo fresco o essiccato - + per guarnire
Sciroppo alle pesche
- 250 g Pesche - tagliate a pezzi
- 50 ml Sciroppo d’acero
- 2 cucchiai Zucchero di canna
ISTRUZIONI
Pasta Brisée
- Disponi la farina sul piano di lavoro o su una ciotola e formare una fontana.Al centro metti il burro, l’uovo, lo zucchero, la vanillina e il sale.Inizia a lavorare gli ingredienti con le mani. Incorpora pian piano la farina, fino a ottenere una consistenza granulosa.
- Aggiungi l’acqua fino a che l’impasto non si compatta.Lavora la pasta per un paio di minuti, forma un panetto, avvolgilo nella pellicola e fallo riposare in frigo per 20 minuti.
- Riprendi la pasta, mettila su un piano infarinato e stendila fino a formare un disco o un quadrato dallo spessore di 3 mm.Disponi la pasta brisée in uno stampo con fondo amovibile da 24 cm. Io ho utilizzato una teglia quadrata 24×24 cm.
- Pressa bene i bordi ed elimina la pasta in eccesso.Fai riposare in frigo per 20 minuti.
Ripieno
- Taglia le pesche a spicchi e riuniscile in una ciotola.Irrora con il succo del limone e metti da parte.
- In una ciotola mescola l’amido di mais e lo zucchero.
- Unisci metà del composto di amido e zucchero alle pesche, conserva l’altra metà.Preriscalda il forno a 200° modalità statica.
- Trascorso il tempo di riposo riprendi la pasta e bucherella il fondo con la forchetta.
- Cuoci la base in bianco con un foglio di carta da forno e i pesetti, per 10-12 minuti o finché non è leggermente dorata.
- Sforna, elimina la carta da forno e spolverizza la superficie della pasta con la metà del mix di amido e zucchero e tutto il timo.
- Disponi le pesche sulla base e cuoci per 15 minuti o finché la pasta non è croccante e dorata.Sforna e fai raffreddare.
Sciroppo di pesche
- In un pentolino unisci le pesche tagliate e lo sciroppo d’acero e porta a leggera ebollizione, mescolando continuamente.
- Non appena le pesche inizieranno a cuocere un po’, aggiungi lo zucchero, un cucchiaio alla volta, finché lo sciroppo non si addensa.
- Una volta che lo sciroppo si sarà addensato, frulla il tutto con l’aiuto di un mixer.
- Versa lo sciroppo sulla tart finché non avrà coperto uniformemente tutte le pesche.Fai raffreddare, quindi decora con altro timo.