Lo smoothie di frutta è composto esclusivamente da frutta fresca e zero zuccheri aggiunti. Fresco, buonissimo quanto la smoothie bowl, ma meno scenico o instagrammabile, visto la presentazione in barattolo.
Che poi poco instagrammabile si fa per dire, dato che io lo trovo bellissimo anche così, senza fronzoli, ma semplicemente pronto da gustare e bere.
Se pensate di non avere il barattolo adatto, non c’è nessun problema: una volta che finite un succo di frutta, o la passata di pomodoro in barattolo piccolo, potete tranquillamente lavarlo per bene e utilizzarlo per gustare questo goloso smoothie.
La ricetta che riporto è una a base di yogurt, latte e banana, ma potete apportare qualsiasi modifica vogliate scegliendo al posto delle fragole qualsiasi altro frutto di stagione; variando il tipo di yogurt scelto, da quello naturale a quello greco, alla frutta o di qualsiasi altro gusto lo troviate; se soffrite di intolleranze potete cambiare il tipo di latte e utilizzare quello alle mandorle, di soia, di riso, ecc…
Diventa una bevanda talmente personalizzabile, facile e veloce da preparare che non ne potrete più fare a meno durante i caldi giorni d’estate. Io ormai non bevo altro a colazione d’estate.
Smoothie di frutta
Ingredienti
Base
- 125 g Yogurt - (greco, alla frutta, naturale…)
- 60 ml Latte - (intero, di soia, di riso, mandorle…)
- 1 Banana
Frutta a piacere
- 150 g Fragole - (2 kiwi, 1 pesca…)
ISTRUZIONI
- Pulite e tagliate la frutta a pezzi.
- Mettete nel frullatore la frutta, lo yogurt, il latte e frullate per un minuto fino ad ottenere una consistenza omogenea.
- Versate lo smoothie in un bicchiere o in un barattolo in vetro (ad esempio quelli delle conserve o dei succhi di frutta) e aggiungete la decorazione che preferite, come gli zuccherini e il cioccolato oppure gustatelo così.
Note
- Scegliendo sempre frutta diversa a seconda della stagione, e mischiando anche più tipi di frutta;
- Cambiando il tipo di latte in base alle vostre abitudini alimentari o intolleranze;
- Sostituendo lo yogurt normale con quello greco, alla frutta, al caffè, o qualsiasi altro gusto vogliate.