Sfogliatine alle mele e cannella

di aromadimandorle
sfogliatine alle mele

Cosa di c’è di meglio la mattina che svegliarsi con delle sfogliatine alle mele accompagnate da un buon cappuccino, un succo o un tè?

Queste sfogliatine alle mele non le potrete trovare la mattina al bar, perciò preparate l’occorrente e mettete le mani in pasta per farle e gustarle appena sfornate o conservarle in congelatore e toglierle fuori all’occorrenza.

La ricetta è veloce e semplice, una di quelle ricette da realizzare quando non avete molto tempo, ma desiderate assolutamente gustare un’ottima colazione.

Non richiederà tantissimi ingredienti e vi basterà pasta sfoglia mele e cannella, per rendere queste sfogliatine gustose.

Pasta sfoglia

Io li trovo troppo invitanti, croccanti fuori, grazie alla pasta sfoglia che potete sia fare in casa che acquistare al market già pronta. Per la ricetta fate click su “Clicca per la ricetta”.

Pasta sfoglia semplice
La pasta sfoglia semplice è un impasto che non ha bisogno di lievitazione, utilizzato sia per preparazioni dolci che salate.
Clicca per la ricetta
pasta sfoglia

Sono morbidissimi dentro, con un sapore di mela che si sposa alla perfezione con quello della cannella.

sfogliatine alle mele
sfogliatine alle mele

Sfogliatine alle mele

839070da06848d8d9f46bd1248fea4c8?s=40&d=identicon&r=garomadimandorle
Le sfogliatine alle mele hanno un ripieno buonissimo di mele e cannella. Il loro profumo li rende così invitanti, da volerli mangiare in un solo boccone!
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Keyword dolci da colazione
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 1 rotolo Pasta sfoglia rettangolare
  • 1 grande Mela
  • 80 gr Zucchero Semolato
  • 1 cucchiaino Cannella - in polvere
  • qb Noce Moscata
  • 1 cucchiaino Limone - il succo
  • 1 cucchiaio Marmellata - (di arancia o di limoni – Io ho utilizzato una marmellata con le scorzette di limone)
  • Zucchero semolato o a velo - per decorare

ISTRUZIONI
 

  • Sbuccia la mela e tagliala a cubetti.
  • Metti la mela in un pentolino insieme allo zucchero, al succo di limone, alla cannella e un po’ di noce moscata.
    mele con cannella limone e zucchero
  • Fai cuocere a fuoco basso mescolando di tanto in tanto, fino a quando uscirà una salsa.
  • Aggiungi la marmellata e completa la cottura mescolando.
    far cuocere le mele
  • Togli dal fuoco e lascia raffreddare.
    ripieno pronto
  • Stendi la pasta sfoglia e tagliala in 6 rettangoli di uguali dimensioni.
    tagliare la pasta sfoglia
  • Se vuoi farli più simpatici, procurati degli stampini piccoli per biscotti e fai delle formine a piacere su un lato della pasta.
    decorare la pasta sfoglia
  • Metti nel lato opposto a quello decorato il composto di mele e cannella.
    mettere il ripieno nella pasta sfoglia
  • Spennella i lati con un po’ di succo creato dalle mele in cottura.
    sfogliatine alle mele spennellare con il succo
  • Ripiega e chiudi la pasta sfoglia per coprire il composto.
    sfogliatine alle mele chiudere la sfoglia
  • Chiudi bene ai lati con l’aiuto di una forchetta.
    chiudere i bordi con forchetta
  • Spennella l’esterno della pasta sfoglia con il succo rimasto.
    sfogliatine alle mele spennellare esterno
  • Se non hai creato altre decorazioni fai dei semplici tagli obliqui o verticali con l’aiuto di un coltello.
    Aggiungi un po’ di zucchero semolato sopra le sfogliatine prima di cuocerle, oppure una volta cotte aggiungi lo zucchero a velo.
    sfogliatine alle mele tagli obliqui
  • Inforna a 200° per 15 minuti, finché non sono dorati.

  • sfogliatine alle mele verticale 2
  • sfogliatine alle mele verticale 4
  • sfogliatine alle mele verticale 6

Potrebbe piacerti anche