756
Le rose di pesche e pasta sfoglia sono un’idea veloce e carina da presentare per avere un dolcetto molto bello da vedere quanto buono.
Oltre che con le pesche, potete farlo con le mele o con il mango; variare addirittura con le verdure utilizzando carote, patate e zucchine e trasformandolo da dolce ad antipasto!
Insomma, ogni frutta e verdura è buona per realizzare delle rose! 😉
Quelle che ho scelto di presentare io sono delle rose di pesche e pasta sfoglia caramellate, con il gusto simile al tiramisù alle pesche e caramello che ho realizzato tempo fa.
Rose di pesche e pasta sfoglia
Delle graziose rose di pesche e pasta sfoglia, veloci e facili da realizzare per presentare un dolce buono e bello.
Ingredienti
- 1 rotolo Pasta sfoglia
- 2 cucchiai Zucchero di canna
- 2 Pesche noci
- qb Zucchero a velo - per decorare.
ISTRUZIONI
- Accendete il forno a 180° C in modalità statica.
- Lavate e tagliate le pesche a spicchi sottili, lasciando la buccia.
- Fate sciogliere in un pentolino a fuoco basso lo zucchero, spargendolo bene nel fondo per coprirlo interamente.
- Quando inizia piano piano a sciogliersi fate ruotare il pentolino in modo che piano piano lo zucchero non ancora sciolto si sciolga.
- Una volta formatosi il caramello, aggiungete le pesche a spicchi e lasciatele cuocere per un po’, mescolandole finché diventano morbide.
- Toglietele dal fuoco e fatele raffreddare.
- Srotolate il rotolo di pasta sfoglia e tagliate 5 strisce di uguali dimensioni.
- Prendete le pesche e posizionatela a metà nella pasta sfoglia, mettendole una leggermente sopra l’altra in orizzontale, con la parte della buccia rivolta verso l’esterno.
- Richiudete con il pezzo di pasta sfoglia vuoto e arrotolate.
- Inserite all’interno di una teglia per cupcakes o muffin.
- Fate cuocere a 180° C per 35/40 minuti circa.
- Una volta sfornati spennellate sopra il succo di caramello e pesca rimasto e decorate con zucchero a velo.