Un primo piatto fresco ed estivo, la quinoa con feta e anguria. Questo connubio di sapori potrebbe essere molto particolare, ma vi stupirà l’insieme.
Una sorta di insalata fresca e ricca di ingredienti benefici ma sopratutto facile e gustosa, senza dover perdere molto tempo a cucinare.
Potrete farla anche a insalata, togliendo la quinoa, ma è così particolare che vi consiglio di assaggiarla così.
Gli ingredienti per la quinoa con feta e anguria sono semplicissimi e pochi, io ho anche aggiunto un tocco di foglie di menta per arricchire ulteriormente il gusto, ma voi potete cambiarlo anche con il basilico.
Come anguria ho utilizzato un tipo di anguria che si chiama “Gavina”. È un’anguria senza semi, che resta più piccola di quella normale e più dolce. Buonissima e sopratutto ancora più semplice da mangiare e cucinare, visto l’assenza dei semi. Potete utilizzare, nel caso non la trovaste, l’anguria normale, privandola dei semi prima di condirla.
Quinoa con feta e anguria
Ingredienti
- Quinoa
- 50 g Feta
- 400 g Anguria
- 3 cucchiai Aceto di mele - (opzionale)
- 3 cucchiai Succo del limone
- qb Olio di oliva - extravergine
- qb Sale
- qb Pepe
- 1/2 Cipolla - (opzionale)
ISTRUZIONI
- Fate cuocere la quinoa come da istruzioni nella confezione.Si cuoce come la pasta in acqua bollente per circa 10 minuti.
- Una volta scolata la quinoa lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.
- Tagliate a cubetti l’anguria e la feta, oppure se volete sminuzzate la feta.
- Aggiungete aceto, succo di limone e la cipolla tagliata.
- Rifinite con olio, sale e pepe.