Un plumcake al latte e cioccolato bianco con fragole, golosissimo, morbidissimo, ma sopratutto semplice e veloce da fare.
La frutta di stagione è la cosa migliore che ci possa essere, e con il caldo che inizia a farsi sentire, la voglia di frutta è tanta. Ci sono tantissime fragole nei market e nei mercati, ed è impossibile non comprarle tanto sono belle.
I dolci con le fragole sono tantissimi e questo plumcake al latte e cioccolato bianco con fragole è un ottimo modo per gustarle.
Morbidissimo e dal gusto delicato, non pensavo che la fragola in una torta potesse essere così buona. Il cioccolato bianco poi, rende il dolce ancora più gustoso, tanto che i vostri bimbi non sapranno resistere.
La cosa più bella del plumcake è che le fragole inizialmente si notano solo nella decorazione per poi avere l’effetto sorpresa tagliandola. Fa la sua bella figura devo dire, mi ha proprio conquistata!
![Plumcake al latte e cioccolato bianco con fragole Plumcake al latte e cioccolato bianco con fragole orizzontale fetta con fragola](https://aromadimandorle.it/wp-content/uploads/2017/05/Plumcake-al-latte-e-cioccolato-bianco-con-fragole-orizzontale-fetta-con-fragola.jpg)
![Plumcake al latte e cioccolato bianco con fragole plumcake al latte e cioccolato bianco con fragole](https://aromadimandorle.it/wp-content/uploads/2017/05/Plumcake-al-latte-e-cioccolato-bianco-con-fragole-259x300.jpg)
Plumcake al latte e cioccolato con fragole
Ingredienti
- 3 Uova
- 250 ml Latte
- 250 g Zucchero semolato
- 30 ml Olio di semi
- 375 g Farina 00
- 1 bustina Vanillina
- 1 bustina Lievito per dolci
- 70 g Cioccolato bianco - tagliato a pezzi
- 125 g Fragole
ISTRUZIONI
- In una ciotola monta le uova insieme allo zucchero per avere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi a filo il latte poi l’olio continuando a frullare.
- Inizia ad accendere il forno e a preriscaldarlo in modalità statica a 170° C.
- Unisci setacciando la farina, la vanillina e il lievito.
- Mescola con un cucchiaio o una spatola, dal basso verso l’alto, finché non vengono incorporate tutte le polveri e non si forma un composto liscio e omogeneo.
- Taglia a pezzetti il cioccolato bianco, tienine un po’ da parte e versalo nel composto mescolando.
- Versa in uno stampo da plumcake metà del composto.
- Lava le fragole, tagliane una parte a metà lasciando 6 fragole intere per la decorazione finale (spruzzare sopra un po’ di succo di limone).
- Disponi le fragole tagliate nello stampo sopra il composto.
- Finisci di versare il composto restante coprendo le fragole.
- Aggiungi sopra i pezzi di cioccolato bianco per renderlo ancora più goloso.
- Inforna a 170° C per 60 minuti.Fai la prova dello stecchino per vedere se è cotta, altrimenti prolunga ulteriormente la cottura contando che nel fondo ci saranno le fragole, quindi lo stecchino non deve essere sporco di impasto.
- Prima di togliere il plumcake dallo stampo fallo completamente raffreddare.
- Una volta freddo spolveralo con lo zucchero a velo e aggiungi le fragole sopra.
Qui trovi altre ricette con le fragole.