Piadina farcita con pollo e verdure

di aromadimandorle
piadina farcita con pollo e verdure

La piadina farcita con pollo e verdure è una buona idea per restare leggeri con gusto. Non è la solita insalata e potete mangiarla anche come secondo piatto la sera, senza la piadina.

Con ingredienti semplici e sani, ma sopratutto con una golosissima salsa allo yogurt greco aromatizzata all’erba cipollina oppure con un cipollotto che fa da condimento. Potrete farle e gustarle con facilità.

Dopo le feste le ricette leggere e veloci sono l’ideale per riprendere la forma e sentirsi bene, quindi una piadina con pollo e verdure è quello che ci vuole.

Il pollo è alla piastra condito con paprika dolce, le verdure sono miste e la salsa è senza grassi e zuccheri aggiunti. Mettiamoci anche una piadina senza lievito, realizzata con pochi e semplici ingredienti, grazie ai consigli de La casa per due.

Siete a dieta ed è ora di cena? Non ci sono problemi, il pollo lo potrete realizzare in maniera semplice alla piastra, impiattare il tutto e mangiarlo senza piadina. Un piatto completo che contiene tutti i nutrienti necessari.

piadina con pollo e verdure
piadina farcita con pollo e verdure

Piadina farcita con pollo e verdure

839070da06848d8d9f46bd1248fea4c8?s=40&d=identicon&r=garomadimandorle
La piadina farcita con pollo e verdure è una buona idea per restare leggeri con gusto. Non è la solita insalata e potete mangiarlo anche come secondo piatto la sera, senza la piadina.
Preparazione 20 minuti
Cottura 5 minuti
Riposo piadina 10 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Secondo piatto
Cucina Italiana
Keyword ricette salate
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Piadina senza lievito

  • 300 g Farina 00
  • 1 cucchiaino Sale fino
  • 3 cucchiai Olio di oliva - extra vergine
  • qb Acqua fredda - (circa 100 g)

Farcitura

  • 1 Pomodoro
  • 1/2 Cetriolo
  • 1 Cipolla viola
  • Ricotta salata o feta
  • 2 fettine Pollo
  • qb Farina 00
  • qb Paprika dolce
  • 1 pizzico Sale fino
  • 1 cucchiaio Olio di oliva - extra vergine

Salsa di condimento

  • Yogurt greco
  • 1 Erba cipollina - o Cipollotto

ISTRUZIONI
 

Piadina senza lievito

  • Unite in una ciotola la farina, il sale e l’olio di oliva mescolando con una forchetta.
  • Aggiungete piano piano l’acqua e iniziate a impastare.
  • Quando versate l’acqua fatela assorbire tutta prima di versarne altra.
  • Impastate finché non create un impasto liscio e omogeneo, non troppo appiccicoso.
  • Coprite con pellicola e lasciate riposare a temperatura ambiente per 10 minuti.
  • Fate scaldare una padella abbastanza grande con un filo d’olio.
  • Dividete l’impasto in 4 palline, stendetele con l’aiuto del mattarello cercando di farle il più fine possibile e dandogli una forma rotonda.
  • Una volta che la padella è ben calda cuocete le piadine finché non saranno leggermente dorate in alcuni punti, da entrambe i lati.

Farcitura

  • Passate le fettine in un po’ di farina e poi nella paprika dolce e salatela a piacimento.
  • Fatele cuocere nel grill, oppure in padella con un filo d’olio.
  • Lavate e tagliate i pomodori e i cetrioli a dadini e fate lo stesso con la ricotta.
  • Sbucciate la cipolla e tagliatela a pezzi.

Salsa di condimento

  • Tagliate le estremità del cipollotto, togliete la parte esterna e tritatelo con un coltello, altrimenti se preferite l’erba cipollina tritatela semplicemente.
  • Aggiungetelo allo yogurt greco.
  • Prendete una piadina, farcitela con tutti gli ingredienti, mettete un po’ di salsa sopra e chiudetela piegandola in due.

  • piadina farcita
  • piadina con pollo alla paprika dolce pomodoro cetriolo cipolle viola
  • piadina
  • piadina farcita con pollo alla paprika dolce e verdure

Potrebbe piacerti anche