La parmigiana di melanzane al forno è uno di quei piatti che mi ricordano tantissimo mia nonna, il mio comfort food preferito.
Come la faceva lei non la faceva nessuno, ma ho voluto provare lo stesso, riscuotendo pure un discreto successo visto che era la prima volta che la facevo e che tutti hanno fatto il bis!
La ricetta della mia parmigiana è quella che utilizzava mia nonna, con le melanzane fritte in precedenza, senza impanatura e con tanto parmigiano sardo e mozzarella.
La parmigiana di melanzane al forno con poco olio
Potete friggere le melanzane utilizzando pochissimo olio grazie alle friggitrici ad aria, ormai sempre più utilizzate nelle cucine moderne proprio per friggere in maniera più leggera e se vogliamo “sana”.
Sarà sufficiente un solo cucchiaio di olio per avere una frittura molto simile a quella realizzata in padella.
Se le melanzane sono amare
Se le melanzane che utilizzate sono amare, dovrete eseguire l’operazione che si fa con le melanzane sottolio, dove ho tolto il liquido della melanzana utilizzando il sale grosso.
Altri modi di realizzare la parmigiana di melanzane
Alcune ricette delle melanzane alla parmigiana sono realizzate impanando le melanzane prima di friggerle, mentre altre contengono meno parmigiano.
Di solito in famiglia mangiamo la parmigiana durante le feste di Natale e Pasqua, diventando un cibo delle feste quasi d’obbligo.
Parmigiana di melanzane
Ingredienti
- qb Olio di oliva - extra vergine
- 1 spicchio Aglio
- 1 Litro Passata di pomodoro
- qb Sale fino
- 3 foglie Basilico fresco
- 1 kg Melanzane
- 500 g Mozzarella
- 100 g Parmigiano - grattugiato
- qb Olio di semi - di arachide (per friggere)
ISTRUZIONI
- Fate un sugo veloce fatto in casa sbucciando uno spicchio d’aglio e realizzando un soffritto con un po’ d’olio in una pentola.
- Aggiungete la passata di pomodoro e il basilico fresco e fate cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti.
- Aggiustate di sale e se il sugo risulta troppo acido aggiungete un po’ di zucchero, assaggiando.
- Nel mentre che il sugo cuoce, lavate e tagliate le melanzane a fette in lungo.
- In una padella ampia fate scaldare l'olio di semi di arachide e friggetele per bene.
- Scolatele dall’olio in eccesso con un panno di carta.
- In alternativa, per una frittura più leggera, potete utilizzare la friggitrice ad aria, condendo le melanzane con un cucchiaio di olio di oliva extravergine, e facendole cuocere a 200° C per circa 10/15 minuti, fino a quando non saranno fritte.
- Procuratevi una pirofila oppure una teglia in alluminio e iniziate a comporre la parmigiana di melanzane.
- Mettete, con l’aiuto di un mestolo o un cucchiaio, un po’ di sugo sul fondo.
- Disponete le melanzane in modo da coprire l’intera superficie facendo un primo strato in orizzontale
- Aggiungete poco sugo spargendolo per bene.
- Spolverate con tantissimo parmigiano grattugiato fino a quando non si vedono più le melanzane.
- Tagliate la mozzarella a cubetti e spargete anche quella sopra il parmigiano.
- Fate un altro strato di melanzane, stavolta disposte in verticale, sugo, parmigiano e mozzarella.
- Fate cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 200° C per circa 30 minuti e altri 5 minuti con solamente il grill.