Pane di semola di grano duro – Metodo diretto panificazione

di aromadimandorle
pane di semola

Il pane di semola di grano duro è stato realizzato con lo stesso impasto base molle della focaccia e con metodo diretto di lievitazione.

Consigli per realizzare il pane di semola con il metodo diretto di panificazione

Il pane con metodo diretto di lievitazione viene realizzato inserendo direttamente tutti gli ingredienti per impastarli con tempi di lievitazione rapidi e brevi. In circa 2/3 ore avrete il vostro pane pronto.

Con il metodo diretto si mette più lievito rispetto a quello indiretto che richiede invece una lievitazione più lunga e una preparazione dal giorno prima di un preimpasto come la biga o poolish che va poi messo a lievitare a lungo.

Questi metodi di lievitazione si avvalgono del lievito di birra e vi chiedo di leggere l’articolo dedicato dove troverete tutte le informazioni importanti a riguardo.

Con il metodo diretto potete utilizzare l’impasto immediatamente, dopo averlo fatto lievitare, oppure conservarlo in freezer a -18° C, per massimo una settimana, per poi farlo lievitare. Per avere più informazioni leggete l’articolo sulla lievitazione.


Questo tipo di impasto del pane di semola è ideale da utilizzare anche per fare le decorazioni nel pane. Per farle non servono chissà quali attrezzi, è sufficiente una taglierina oppure ancora meglio una lametta di quelle per fare la barba.

Durante la cottura il motivo che avrete intagliato si aprirà mostrando il disegno! Potete prendere ispirazione per i disegni su internet, sopratutto su pinterest dove ci sono tantissime idee. (Nel link la mia bacheca dedicata alla decorazione sul pane)

pane decorato
pane di semola

Pane di semola di grano duro

839070da06848d8d9f46bd1248fea4c8?s=40&d=identicon&r=garomadimandorle
Il pane di semola di grano duro è stato realizzato con lo stesso impasto base molle della focaccia.
Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Lievitazione 3 ore
Tempo totale 4 ore 10 minuti
Portata Pane
Cucina Italiana
Keyword impasto lievitato
Porzioni 4 forme

Ingredienti
  

Impasto molle

  • 600 g Semola di grano duro
  • 400 g Farina Manitoba
  • 750 g Acqua
  • 25 g Sale fino
  • 25 g Lievito di birra fresco

ISTRUZIONI
 

  • Fate girare in planetaria le farine con il gancio a foglia (o nel caso abbiate una buona impastatrice quello a spirale) per 5 minuti a velocità bassa (vel. 1).
  • Versate 250 grammi di acqua e impastate sempre a velocità bassa per altri 5 minuti, per poi continuare a versare altri 250 grammi di acqua a filo fino a quando non viene totalmente assorbita dall’impasto.
  • Inserite il lievito di birra fresco e una volta incorporato all’impasto aggiungete la restante acqua finché non viene incorporata del tutto, aumentando la velocità (vel. 2/3) per un tempo di 12 minuti circa.
  • Se avete timore che l’acqua non venga ben incorporata non aggiungetela tutta e considerate che ci vuole un bel po’ di tempo e di forza nell’impastare bene per far sì che venga un buon impasto.
  • Aggiungete a questo punto il sale e finite di impastare con il gancio a spirale.
  • Come già detto in precedenza se l’impasto risulta ancora troppo liquido aggiungete altra farina, altrimenti continuate a impastare fino a quando non avrete un impasto morbido, liscio e leggermente appiccicoso, ma non liquido.
  • Togliete l'impasto dalla planetaria e trasferitelo su una ciotola ben oliata.
  • Copritela con la pellicola trasparente e lasciatela riposare qualche minuto a temperatura ambiente.
  • Dividete l'impasto in pagnotte da 100-300 grammi al massimo, dandole una forma rotonda.
    pagnotte da far lievitare
  • Mettetele a lievitare nella teglia ricoperta da carta forno a 28° C in forno spento con la luce accesa fino a quando non raddoppiano di volume. Ci vorranno circa 2 o 3 ore.
  • Una volta lievitati cospargeteli di farina setacciandola sopra come fosse zucchero a velo e realizzate i tagli che volete, creando dei motivi. (Potete prendere ispirazione da Pinterest).
    tagli nel pane
  • Nel mentre che riposa un attimo accendete il forno a 200° C in modalità statica.
  • Infornate e cuocete per circa 30-40 minuti.

Note

Conservatelo in una busta di carta.

  • pane di semola decorato
  • pane di semola di grano duro
  • pane con impasto molle
  • pane con lievito di birra

Potrebbe piacerti anche