Pandoro farcito con crema all’arancia

di aromadimandorle
pandoro farcito con crema

Il pandoro farcito con crema all’arancia e meringato in superficie, che la rende davvero scenografica e bellissima da presentare. L’ho realizzata per capodanno con gli avanzi di pandoro, ma puoi farla anche con la colomba avanzata da Pasqua.

Una ricetta anti spreco veramente “wow“, che colpirà tutti gli invitati e ti farà fare una bella figura, utilizzando quelle colombe, o quel pandoro e panettone, che non mangerai mai e che quindi andranno in scadenza come al solito.

La crema pasticcera all’arancia si sposa benissimo con il pandoro e con la colomba, sia con i canditi che con le mandorle, se poi non ti piacciono i canditi puoi sempre toglierli!

Ho realizzato anche una bagna, sempre all’arancia, che ho reso leggermente alcolica, con un po’ di liquore. E per finire, invece di sprecare gli albumi avanzati dalla crema pasticcera, li ho montati e ho realizzato una meringa che ho cotto con il grill del forno, non avendo l’attrezzo adatto…che ora ho acquistato! 😉

Un’altra ricetta salva pandoro, panettone o colomba è quella dello zuccotto tiramisù.

pandoro farcito verticale 1
pandoro farcito con crema

Pandoro farcito con crema

839070da06848d8d9f46bd1248fea4c8?s=40&d=identicon&r=garomadimandorle
Un modo diverso per presentare un semplice pandoro, oppure per riciclarlo con stile, così come potrai farlo con la colomba avanzata.
Preparazione 30 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 12 persone

Ingredienti
  

  • 1 Pandoro o Colomba

Crema pasticcera all’arancia

  • 50 g Tuorli - sono circa 3 uova medie
  • 20 g Maizena - (amido di mais)
  • 50 g Zucchero semolato
  • 250 ml Latte - temperatura ambiente
  • 1 Scorza intera di un’arancia

Bagna alcolica all’arancia

  • 200 ml Succo di arancia
  • 1 Scorza di arancia
  • 100 g Zucchero semolato
  • 2 cucchiai Liquore a scelta - Rum

Meringhe

  • 3 Albumi
  • 60 g Zucchero semolato

ISTRUZIONI
 

Crema pasticcera all’arancia

  • Mescola per bene 20 g di latte con la maizena in una ciotola.
  • Unisci i tuorli e mescola con una frusta a mano fino ad ottenere una sorta di pastella.
  • In una pentola versa lo zucchero, il latte restante e la scorza di arancia intera.
  • Porta a ebollizione il latte.
  • Una volta in ebollizione, togli e butta la buccia dell’arancia.
  • Versa il latte bollente, tutto in una volta, nella pastella formata prima con maizena, latte e uova, e mescola velocemente con una frusta.
  • Se la crema non diventa densa mettila un altro po’ nel fuoco e continua a mescolare finché non arrivi alla densità che vuoi.
  • Mettila in un contenitore, coperta con la pellicola trasparente a contatto e mettila in frigo per farla raffreddare se devi utilizzarla in un secondo momento.
  • In alternativa puoi stendere la pellicola trasparente sul tavolo da lavoro e versare la crema pasticcera sopra.
  • Chiudi la pellicola facendola rotolare e bloccando i lati formando un salsicciotto. Mettila in frigo.
  • Quando dovrai utilizzarla, taglia un’estremità e inseriscila in una sac à poche.
  • Se vuoi farla raffreddare più velocemente per utilizzarla subito, metti il contenitore con la crema pasticcera sopra un’altra ciotola con del ghiaccio e mescola con la frusta.

Bagna alcolica all’arancia

  • Metti a in un pentolino il succo di arancia, la scorza intera, il liquore e lo zucchero.
  • Fallo bollire, trasferiscilo in un contenitore e mettilo a far raffreddare in frigo.

Meringhe

  • Monta gli albumi e a metà aggiungi lo zucchero continuando a montare fino a quando non diventa a neve ben ferma.
    Si deve formare una bella punta quando alzi la frusta.

Composizione del pandoro farcito con crema

  • Taglia il pandoro a fette orizzontali togliendo la parte esterna.
  • In un cerchio apribile inizia a creare il fondo con la parte alta del pandoro e metti i pezzi tagliati ai lati, chiudendo bene.
  • Imbevi tutto con la bagna all’arancia.
  • Versa metà della crema.
  • Metti un’altra fetta di pandoro con bagna all’arancia.
  • Concludi con la crema all’arancia.
  • Metti gli albumi montati nella sac à poche e decora il pandoro, sopra la crema.
  • Se non hai il cannello caramellatore, puoi mettere il pandoro nel grill del forno finché non diventa leggermente colorata la meringa.

  • pandoro farcito orizzontale 1
  • pandoro farcito orizzontale 3
  • pandoro farcito orizzontale 2

Potrebbe piacerti anche