Pancake dietetici e proteici

di aromadimandorle
pancake proteici

La ricetta dei pancake dietetici è rivolta a chi non può inserire dolci contenenti zucchero nella propria dieta, ma non vuole rinunciarci almeno a colazione.

Caratteristiche della ricetta dei pancake dietetici

Sono dei pancake light e proteici, hanno solamente tre ingredienti e sono molto semplici da fare, ma sopratutto veloci, anche ci si è appena svegliati.

Il cioccolato fondente potete sia tagliarlo a pezzi e inserirlo all’interno dell’impasto, che fonderlo e utilizzarlo per accompagnarli insieme ad altra frutta fresca sopra.

La cosa più importante di questi pancake è l’assenza totale di zucchero, che ho sostituito con la frutta fresca, che contiene già di per sé zuccheri.

Se per voi risultano amari (ma dubito perché da amante dei dolci posso assicurarvi che non sono amari per niente), aggiungete una spolverata di zucchero a velo una volta cotti.

Anche la farina che ho scelto è speciale perché è d’avena, ma potete realizzarli con qualsiasi altra farina vogliate.

Per finire non contiene né olio né burro, è dunque senza lattosio.

Pancake e altri dolci da colazione

Se ami i pancake e vuoi altre idee per dei dolci da colazione buonissimi, clicca sul pulsante.

pancake morbidi
pancake proteici

Pancake dietetici e proteici

839070da06848d8d9f46bd1248fea4c8?s=40&d=identicon&r=garomadimandorle
La ricetta dei pancake dietetici è rivolta a chi purtroppo come me è a dieta e non può mangiare chissà quali dolci. Questi pancake si possono mangiare almeno a colazione.
Preparazione 15 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 20 minuti
Portata Dessert
Cucina Americana
Keyword dolci da colazione
Porzioni 4 pezzi

Ingredienti
  

  • 60 g Farina di avena
  • 250 g Frutta - (2 banane) + mezzo frutto per guarnire
  • 1 Uovo
  • 1 pizzico Sale fino
  • 1 cucchiaino Lievito per dolci - (opzionale)
  • 25 g Cioccolato fondente - (75/80%) per guarnire

ISTRUZIONI
 

  • In un piattino schiacciate la frutta che avete scelto con una forchetta o aiutandovi con un mixer.
  • In una ciotola versate la frutta schiacciata e aggiungete l'uovo, mescolando il tutto con una frusta a mano.
  • Versare la farina insieme al sale e se volete il lievito e amalgamate il tutto per non avere grumi.
  • Potete utilizzare metà del cioccolato tagliato a pezzi dentro l'impasto e metà per guarnire, fuso.
  • Scaldate una padella antiaderente e con l'aiuto di un mestolo versate l'impasto nella padella creando un disco.
  • Quando inizierà a fare le bollicine dovrete girarlo dall'altra parte con una paletta.
  • Fatelo cuocere fino a dorarlo.
  • Servitelo con il cioccolato fuso sopra e il mezzo frutto tagliato a pezzi.

Note

Si conservano in un contenitore ermetico per 3 giorni in frigo.

Potrebbe piacerti anche