Pan bagnat provenzale di Nizza

di aromadimandorle
pan bagnat provenzale

Il pan bagnat provenzale è il mio panino preferito! Naturalmente l’ho scoperto a Nizza, dove ho abitato per ben due anni e mi è rimasto così tanto nel cuore, che lo vorrei riproporre anche a te.

La mia versione di panino è molto francese, ma allo stesso tempo rivisitata in chiave italianissima, visto che gli ingredienti fanno tutti parte della nostra cucina Mediterranea, e sono abbastanza facili da trovare.

pan bagnat provenzale

Gli ingredienti per questo pan bagnat provenzale sono praticamente gli stessi dell’insalata Nizzarda, o salade niçoise in francese, ma ho tolto alcune cose che non ho trovato dalla ricetta originale, che però menzionerò, per riprodurla esattamente così come la tradizione vuole.

A onor del vero, i panini che ho assaggiato a Nizza sono così come l’ho creato io, quindi con una versione più “leggera”. Ma l’apparenza inganna, come il numero degli ingredienti, perché questo pan bagnat provenzale è un super panino buonissimo!

insalata nizzarda

La parola “bagnat” deriva dal verbo in dialetto nizzardo che significa “bagnato” umido. Questo perché in antichità il pane duro veniva inumidito e reso molle con un po’ d’acqua o grazie al sugo del pomodoro.

Devi sapere che esiste un “label de l’authentique pan bagnat”, ossia un’etichetta dell’autentico pan bagnat, esposta da alcuni commercianti. Questo è stato fatto perché molti venditori commercializzavano il “pan bagnat per i turisti”, che contenevano degli ingredienti inventati (salmone affumicato, prosciutto, pollo, salse varie, carota grattugiata, lattuga…). Adesso dunque, grazie a questa etichetta, il pan bagnat è diventato parte del patrimonio della cultura provenzale. Fonte Wikipedia. Se conosci il francese lascio il link alla vera ricetta del pan bagnat con la sua storia.

pan bagnat ricetta
pan bagnat provenzale

Pan bagnat provenzale di Nizza

839070da06848d8d9f46bd1248fea4c8?s=40&d=identicon&r=garomadimandorle
Un panino rotondo con tantissimi ingredienti freschi della cucina Mediterranea, che ho potuto conoscere a Nizza.
Preparazione 15 minuti
Cottura uovo 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Portata Secondo piatto
Cucina Francese
Porzioni 1 panino

Ingredienti
  

  • 1 Panino rotondo - (possibilmente duro)
  • 1 Pomodoro
  • 1 Cipolla fresca - viola per insalate
  • 1/2 Peperone - verde o giallo
  • 1 Uovo
  • qb Olive nere - denocciolate
  • 1 scatoletta Tonno - all’olio di oliva extravergine (oppure acciughe)
  • qb Verdure miste - (opzionale e non della ricetta originale)
  • qb Basilico - (opzionale a seconda della stagione)
  • qb Favette fresche o il cuore del Carciofo - (opzionale a seconda della stagione)
  • Olio di oliva - extravergine
  • Sale fino
  • Pepe nero

ISTRUZIONI
 

  • Cuoci l’uovo in acqua bollente per almeno 9/10 minuti, e una volta che è sodo taglialo a rondelle.
  • Pulisci e taglia a rondelle il pomodoro, la cipolla fresca e nel caso il cuore del carciofo.
  • Taglia a listarelle il peperone.
  • Taglia il panino a metà e versa un po’ d’olio nel fondo.
  • Metti nel panino prima la verdura, il pomodoro, la cipolla, il carciofo e il peperone.
  • Disponi le favette.
  • Metti il tonno e concludi con gli ingredienti rimanenti, l’uovo sodo, le olive nere, che puoi anche tagliare, e per finire il basilico.
  • Aggiungi olio, sale e pepe.

Note

Per realizzare l’insalata nizzarda devi utilizzare gli stessi ingredienti, condendo con olio, sale e pepe.
insalata nizzarda classica

  • pan bagnat nicoise
  • insalata nizzarda ricetta
  • pan bagnat nice
  • insalata nizzarda ingredienti

Potrebbe piacerti anche