Un regalo veloce dell’ultimo minuto o per portafogli vuoti come il mio? Basta fare una buonissima cioccolata in barattolo, grazie al mix per cioccolata calda.
Se volete fare un regalo gradito ad un’amica, ma purtroppo non potete spendere tantissimo, preparate un barattolino carino, oppure un barattolo di quelli della marmellata, abbellito per l’occasione e reso carino da un fazzoletto, un fiocco o un tocco natalizio e il gioco è fatto!
Potete inoltre aggiungere un sacchetto con varie spezie tra cui scegliere per realizzare la cioccolata al sapore che vogliono. Ad esempio potete mettere una stecca di cannella, qualche pallina di pepe rosa, o dell‘anice stellato.
Un esempio di cioccolata da realizzare può essere questa buonissima cioccolata con anice stellato da lasciare in infusione intero mentre si cuoce la cioccolata, per poi toglierlo quando è pronto, oppure lasciarlo come decorazione.
Cioccolata da regalare
Volete stupire ulteriormente la persona a cui lo regalate?
Aggiungete delle decorazioni, come ad esempio delle palline di zucchero bianche o quelle colorate, dei biscottini fatti da voi.
Idee di biscotti da regalare insieme al mix per cioccolata in barattolo
Mix per cioccolata calda
Ingredienti
- 4 cucchiaio Cacao amaro in polvere
- 200 g Cioccolato fondente al 70% - (oppure se volete potete farlo con solamente il cacao aggiungendo altri 4 cucchiai)
- 4 cucchiai Zucchero semolato
- 4 cucchiai Amido di mais - (o fecola di patate)
- 1 pizzico Sale fino
- 4 Spezie a piacere - (pepe rosa, anice stellato, stecco di cannella)
Ingredienti da aggiungere
- 250 g Latte - (oppure 125 ml)
ISTRUZIONI
- Mettete tutte le polveri in un mixer e fatelo girare fino a mischiare il tutto.
- Versate in un barattolino.
- Decoratelo come meglio credete e mettete in un filo la targhetta con la ricetta.
Preparazione
- Per prepararlo bastano tre cucchiai di mix per cioccolata calda e 250 grammi o 125 ml di latte.
- Cuocete in un pentolino con la spezia che avete scelto a fuoco basso, fino a raggiungere la densità desiderata, facendo attenzione a non bruciare il fondo, e mescolando spesso.
- Se utilizzate spezie intere potete toglierle quando il sapore è quello che gradite.
- Per evitare che la cioccolata si bruci potete cuocerla anche nel forno a microonde, senza utilizzare la spezia intera ma solo quella macinata.