Un dolce francese, la galette di pesche e mele, è un dolce rustico, semplice da fare e con pochi ingredienti.
La mia versione non è con un tipo di farina particolare, ma è fatta di pasta brisée senza uova e con due tipi di frutta, le pesche e le mele.
La galette non ha bisogno di nessuna teglia, quindi è comodissima da fare e non avrai nemmeno tante ciotole da lavare.
Potrai farla velocemente con una pasta brisée già pronta, altrimenti utilizzare la ricetta che propongo di Christophe Felder, che come sempre non delude mai. Il suo libro “Pâtisserie” è un must nelle cucine. Io finalmente sono riuscita a entrane in possesso, grazie al mio ragazzo che me l’ha regalato (♥).
Ho utilizzato la ricetta di Christophe della pâte sablée anche per fare le tartellette alla crema pasticcera e questa della pâte brisée.
La decorazione che ho realizzato non ha di certo il tocco rustico, ma è molto floreale, e richiama tantissimo l’estate e la primavera! 🙂
Galette di pesche e mele
Ingredienti
Pasta brisée di Christophe Felder
- 250 g Farina 00
- 125 g Burro
- 1 cucchiaino Sale fino
- 40 g Zucchero semolato
- 125 ml Acqua - fredda
Ripieno
- 1 cucchiaio Zucchero di canna
- 1/2 cucchiaino Cannella - in polvere
- 1 pizzico Noce moscata
- 1 Uovo
- 1 cucchiaio Maizena
- 2 Pesche
- 1 Mela - grande
ISTRUZIONI
Pasta brisée di Christophe Felder
- Mischia farina, zucchero, sale e burro tagliato a pezzetti.
- Aggiungi l’acqua fredda e mischia insieme.
- Forma un panetto, coprilo con la pellicola trasparente e mettilo in frigo a riposare per 2 ore.
Ripieno
- Taglia le pesche e mele a fettine.
- Aggiungi alla frutta lo zucchero di canna, la cannella e la noce moscata.
- Aggiungi l’uovo leggermente sbattuto a parte in una ciotola, e amalgama il tutto.Lasciale da parte a macerare per prendere il gusto.
- Stendi la pasta brisée sopra un foglio di carta da forno, dandogli una forma rotonda.Io ho voluto rendere la gallette diversa dalle solite creando un bordo particolare con l’aiuto della formina a fiore.
- Metti al centro della pasta brisée la maizena, stando attenta a non farlo sui bordi.
- Aggiungi gli spicchi di mela disponendoli a cerchio e prosegui con gli spicchi di pesca.
- Versa anche tutto il succo che si è creato.Accendi il forno a 200° modalità statica.
- Ripiega i bordi e aggiungi un po’ di zucchero di canna sopra.
- Ho aggiunto i fiori tutto intorno e sopra per darle un effetto carino.
- Inforna a 200° per 40 minuti, finché la pasta non diventa dorata.