Una focaccia di semola di grano duro condita con pomodori formaggio e timo. Semplice, realizzata esclusivamente con la semola di grano duro e niente di più.
La focaccia, grazie al latte che sostituisce una parte di acqua arricchisce l’impasto e lo rende morbido dentro e fragrante fuori.
Il condimento è semplicissimo: qualche pomodorino, un buon formaggio morbido tipo dolce sardo e timo fresco.
Se desiderate un impasto realizzato con la farina integrale andate a vedere la ricetta, altrimenti per un impasto senza latte leggete la nuova ricetta con l’impasto molle.
Focaccia di semola di grano duro con pomodorini formaggio e timo
Ingredienti
Focaccia di semola di grano duro
- 500 g Farina di semola di grano duro
- 20 g Lievito di birra fresco - (7 g. lievito di birra disidratato)
- 250 ml Latte
- 100 ml Acqua
- 1 pizzico Sale fino
Condimento
- qb Pomodorini
- qb Formaggio - morbido (tipo dolce sardo)
- qb Timo fresco
- qb Olio di oliva - extravergine
- qb Sale fino
ISTRUZIONI
Focaccia di semola di grano duro
- Nel piano di lavoro versate la farina mischiata con il sale, create una fontana e al centro versate il lievito di birra.
- Aggiungete piano piano il latte e l'acqua a seconda di come sentite l'umidità della farina.
- Impastate fino a quando non ottenete un impasto omogeneo ed elastico.
- Mettetelo in una ciotola grande coperto con pellicola trasparente e lasciatelo lievitare al caldo (28° C) per almeno 2 ore, finché non ha raddoppiato di volume.
- Una volta lievitato impastatelo ancora un po' nel piano di lavoro infarinato per poi stenderlo in una teglia coperta da carta forno.
- Stendetelo solamente con l'aiuto delle mani, spingendo leggermente con i polpastrelli delle dita, non usate nessun mattarello.
- Lasciatela lievitare per un'altra ora coperta con pellicola sempre in un luogo abbastanza caldo (28° C).
- A questo punto potete condirla come desiderate, io ho aggiunto dei pomodorini tagliati, formaggio filante (dolce sardo), timo, olio e sale.
- Infornate a 180° C con forno in modalità statica preriscaldato per circa 20/30 minuti.