Il cupcake tiramisù è molto semplice, un tiramisù realizzato con crema al mascarpone classica servito in una nuova forma, molto pratica da mangiare e monoporzione.
Una base cupcake al cioccolato, molto morbida e per niente asciutta, grazie alla ricetta base di Laurel Evans che ho leggermente cambiato, e una crema al mascarpone arricchita al caffè con una spolverata di cacao sopra che ricorda perfettamente il gusto del classico tiramisù.
Nessuno ti vieta di bagnare anche la base del cupcake nel caffè, ma te lo sconsiglio in quanto nell’insieme è perfetto così, non resta asciutto. Se vuoi però puoi fare un buco al centro e inserire la crema più in profondità. Non preoccuparti se la crema resta poco soda, una volta messi in frigo saranno perfetti, ma nel caso non scegliere un mascarpone di marca, che purtroppo tende a fare la crema troppo liquida. Io ho utilizzato quello senza lattosio, togliendo l’acquetta che si forma.
Ottimi per le occasioni speciali, ma anche per una merenda a base di tiramisù!
Cupcake tiramisù
Ingredienti
Cupcake al cioccolato
- mezzo bicchiere Acqua - calda
- 30 g Cacao amaro - in polvere
- 280 g Farina 00
- 10 g Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale fino
- 90 g Burro - temperatura ambiente
- 130 g Zucchero semolato
- 1 bustina Vanillina
- 1 Uovo
- 120 g Panna acida - (se non la trovate già pronta potete farla in casa)
Sour cream - Panna acida - Créme fraiche
- 60 g Panna liquida fresca - nel caso non l'abbiate sostituite con il latte per fare il latticello
- 60 g Yogurt intero
- 1 cucchiaino Limone - il succo
Crema tiramisù
- 50 g Zucchero semolato
- 2 Uova
- 250 g Mascarpone
- 1 tazzina Caffè espresso
- qb Cacao amaro - in polvere
ISTRUZIONI
Cupcake al cioccolato
- In una ciotola metti l'acqua calda e aggiungi il cacao in polvere, mescolando bene il tutto. Tieni da parte
- In un pentolino sciogli il burro insieme allo zucchero a bagnomaria, e versalo poi in una ciotola, montando il tutto con le fruste per un paio di minuti.
- Unisci le uova, una per volta, per amalgamarle bene.
- Unisci infine l'acqua e il cacao, mescolando.
- Aggiungi setacciando la farina, il lievito e il sale.
- Per finire incorpora la panna acida. Accendi il forno in modalità statica a 180°,
- Panna acida: monta in una ciotola la panna montata e unisci lo yogurt insieme al cucchiaino di limone, lasciandolo riposare un po' prima di incorporarlo al composto.
- Prepara i pirottini per i cupcake e riempili per due terzi della loro altezza.
- Cuoci i cupcake a 180° per circa 15-20 minuti. Sfornali e lasciali raffreddare nel mentre che prepari la crema tiramisù.
Crema tiramisù
- Dividi i tuorli dagli albumi e inizia a montare i tuorli con metà dello zucchero.
- Aggiungi il mascarpone e finisci di montare.
- In un'altra ciotola monta gli albumi e quando saranno montati a metà aggiungi lo zucchero rimanente e finisci di montarli a neve ben ferma.
- Unisci delicatamente con una spatola i due composti, mescolando dal basso verso l'alto per non far smontare gli albumi.
- Aggiungi una tazzina di caffè espresso e mescola.
- Una volta che i cupcake si saranno raffreddati, metti la crema tiramisù in una sac à poche e decora i cupcake.
- Finisci spolverando con il cacao e mettili in frigo per far rassodare la crema.