Crostatine morbide alla frutta

di aromadimandorle
crostatine morbide alla frutta

La primavera e l’estate sono i periodi adatti per le crostatine morbide alla frutta, realizzate con l’impasto per crostata morbida, crema pasticcera al limone e frutta fresca di stagione.

L’impasto della crostata morbida è veramente versatile, lo potete riempire con quello che volete, come ad esempio la marmellata di limoni, vari tipi di crema e anche con il cioccolato o la Nutella.

Potete anche utilizzare la base di pasta frolla per realizzare la classica crostata di frutta, mettendo frutta di stagione come ad esempio le fragole e i kiwi, o ancora più scenografica, la crostata con crema e rose di mele.

Ho trovato gli “stampi furbi” alla Lidl per questo tipo di crostata in versione per crostatine e non me li sono lasciata scappare visto che sono i classici stampini che non trovi molto facilmente a un prezzo stracciatissimo.

crostatine morbide
crostatine morbide alla frutta

Crostatine morbide alla frutta

839070da06848d8d9f46bd1248fea4c8?s=40&d=identicon&r=garomadimandorle
Semplicissime crostatine morbide alla frutta con crema pasticcera aromatizzata al limone e tanta frutta fresca di stagione.
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

Crostatine morbide

  • 150 g Farina 00
  • 100 g Zucchero semolato
  • 2 Uova
  • 100 ml Latte
  • 2 cucchiaini Lievito per dolci
  • 1 bustina Vanillina
  • 80 ml Olio di semi
  • 1 Scorza del limone grattugiata
  • 1 pizzico Sale fino

Crema pasticcera al limone

  • 50 g Tuorli - (corrispondono a circa 3 uova medie)
  • 20 g Maizena - (amido di mais)
  • 50 g Zucchero semolato
  • 250 ml Latte
  • 1 La scorza intera

Decorazione

  • 1 Banana
  • 1/2 Mango
  • 1 Kiwi
  • qb Gelatina per crostate - (opzionale)
  • 1/2 Succo del limone - al posto della gelatina

ISTRUZIONI
 

Base per crostatine morbide

  • Montate le uova insieme allo zucchero e alla vanillina con uno sbattitore elettrico.
  • Accendete il forno modalità statica a 180°.
  • Aggiungete la scorza del limone grattugiata e l’olio.
  • Continuando sempre a mescolare unite il latte.
  • Setacciate la farina e il lievito e incorporatelo con una spatola o un cucchiaio, mescolando per non lasciare grumi.
  • Preparate le teglie per le crostatine morbide e versatevi il composto.
    crostatine morbide base
  • Cuocete a 180° per 30 minuti finché non diventano dorate in superficie.
  • Sfornate, lascia raffreddare completamente e toglietele dallo stampo capovolgendole dove trovate la scanalatura.
    crostatina morbida pronta

Crema pasticcera

  • Preparate la crema pasticcera utilizzando la ricetta nel link e 1/3 degli ingredienti.
    crema pronta
  • Una volta raffreddata la crema pasticcera, riempite le crostatine morbide come preferite, o con l’aiuto di una sàc à poche, o con un semplice cucchiaio.
    riempire di crema pasticcera

Decorazione

  • Lavate e sbucciate la frutta. Tagliate a rondelle la banana e il kiwi, mentre il mango a cubetti seguendo uno dei tanti tutorial.
  • Tagliate ulteriormente i kiwi a mezza luna e disponete la frutta sulle crostatine.
  • Se volete potete spennellare le crostatine con la gelatina, oppure versare il succo di mezzo limone per non far annerire la frutta.

Note

Conservatele in frigorifero e consumatele entro 3 giorni.

Potrebbe piacerti anche