Ho visto questo dolce ovunque, ma quasi sempre fatto come nella “prova del cuoco”, quindi ho colto l’occasione di preparare la crostata sole ai frutti di bosco e mandorle.
Semplice, molto d’effetto grazie ad una sorta di corona che ricorda anche un sole, questa crostata sole è stata realizzata per la prima volta in tv nel programma di Antonella Clerici, la prova del cuoco, da Natalia Cattelani.
Si può fare anche in versione salata, per stupire gli ospiti.
Mi ha incuriosita molto e quindi mi sono cimentata anche io nella sua realizzazione, aggiungendo un tocco personale.
Crostata sole ai frutti di bosco
Ingredienti
Pasta frolla
- 250 g Farina 00
- 1 Uovo grande
- 125 g Burro freddo
- 100 g Zucchero semolato
- 1 pizzico Sale fino
- 1 cucchiaino Lievito per dolci
Ripieno
- 200 g Marmellata ai frutti di bosco
- qb Mandorle affettate
- qb Latte - per spennellare
- qb Zucchero semolato - da spolverare
ISTRUZIONI
Pasta frolla
- Togli dal frigo il burro in modo che sia a temperatura ambiente.
- Per fare più in fretta nella preparazione della frolla utilizza un mixer.
- Inserisci all’interno tutti gli ingredienti, la farina e il lievito setacciati, il burro tagliato a pezzi lo zucchero e il pizzico di sale.
- Aziona il mixer per far diventare il composto granuloso, poi versa su un piano di lavoro infarinato e aggiungi l’uovo iniziando a impastare velocemente con le mani.
- Ottenuta una frolla liscia e omogenea, forma un panetto, coprila con la pellicola e mettila in frigo a riposare per almeno mezz’ora.
Composizione della crostata sole
- In un foglio di carta da forno leggermente infarinato, stendi la pasta frolla formando un cerchio di circa 24 cm.
- Taglia la pasta in eccesso aiutandoti con una teglia con la circonferenza di 24 cm e un coltello.
- Al centro traccia SENZA TAGLIARE un cerchio da 11 cm di diametro poggiando sopra ad esempio una scodella.
- Fai un taglio a croce al centro del cerchio.
- Adesso pratica un taglio nelle due diagonali, sempre al centro del cerchio.
- Ed i tagli per aprire la corona sono finiti.
- Stendi la pasta frolla nello stampo da crostata prima di inserire il ripieno, trasportandola con la carta forno.
- Nei bordi distribuisci la marmellata con un cucchiaio evitando il centro.
- Apri gli spicchi centrali verso l’esterno molto delicatamente.La crostata semplice e originale è realizzata fino a questo passaggio.
- Accendi il forno a 170° in modalità statica.
- Per decorarla ulteriormente con la frolla rimasta realizza delle formine con la stella.
- Applicale nella punta degli spicchi per chiudere ancora di più la crostata.
- Il tocco finale è aggiungere le mandorle affettate lungo tutto il bordo con la marmellata.
- Prima di infornare spennella con il latte o con un tuorlo d’uovo e spolverala con lo zucchero.
- Cuoci a 170° per 35 minuti.