Crostata di pesche fresche

di aromadimandorle
crostata di pesche

Niente di più buono e facile di questa crostata di pesche fresche con frolla alle mandorle e ripieno di pesche, rigorosamente non sciroppate. Bisogno approfittare della frutta di stagione e utilizzarla fresca!

Le pesche che ho deciso di usare sono quelle noci, le mie preferite.

La ricetta è come quella della crostata di fragole, ma la frolla cambia arricchita dalle mandorle, il frutto secco per eccellenza della mia Regione.

La cosa meravigliosa di queste ricette con frutta fresca è il profumo che sprigionano appena sfornate, tanto da aver voglia di mangiarle all’istante.

Per questa crostata mi sono divertita a fare tante decorazioni.

  • Da una parte ho messo i cuori uno leggermente sopra all’altro.
crostata di pesche cruda cuori
  • Dall’altra parte la pasta bucherellata a forma di cuore.
crostata di pesche cruda cuori bucaticrostata di pesche cotta cuori bucati
  • E per finire ho fatto dei fiori con le foglie spargendoli ovunque.
crostata di pesche cruda fiori e cuorecrostata di pesche cotta fiori e cuorecrostata di pesche cruda fiorecrostata di pesche cotta fiore
crostata di pesche

Crostata di pesche

839070da06848d8d9f46bd1248fea4c8?s=40&d=identicon&r=garomadimandorle
Una buonissima e leggerissima crostata di pesche con la frolla alle mandorle e le pesche fresche. Semplice e facile da fare.
Preparazione 1 ora
Cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 12 persone

Ingredienti
  

Pasta frolla alle mandorle

  • 300 g Farina 00
  • 20 g Farina di mandorle
  • 1 grande Uovo - 60 g
  • 125 g Burro
  • 100 g Zucchero a velo
  • 1 pizzico Sale

Ripieno

  • 3 grandi Pesche
  • 2 cucchiai Zucchero Semolato - semolato

ISTRUZIONI
 

Frolla alle mandorle

  • Mischia il burro a pezzi insieme allo zucchero a velo con l'aiuto di una frusta elettrica per ottenere un composto cremoso.
    Montare burro e zucchero
  • Aggiungi le farine e nel caso il sale, mescolando con la frusta.
    aggiungere farine
  • Aggiungi infine l'uovo incorporandolo con la frusta elettrica.
    aggiungere uovo
  • Forma un panetto, coprilo con la pellicola trasparente e fallo riposare in frigo per 30 minuti.
    Pasta frolla

Ripieno

  • Lava e taglia le pesche a dadini.
    Io non ho tolto la buccia.
  • Aggiungi lo zucchero e lascia a macerare per un po' di tempo.
    crostata di pesche pesche con zucchero

Composizione della crostata

  • Prendi la pasta frolla dal frigo, tagliane meno della metà e tienila da parte per fare le decorazioni.
  • Stendi la pasta frolla sul piano di lavoro con un po' di farina, o meglio ancora con un foglio di carta da forno sotto.
    Crea un cerchio grande quanto la tortiera.
  • Grazie all'aiuto della carta forno che avrete messo sotto, potrai facilmente spostare la pasta frolla e metterla nello stampo da crostata, facendo aderire bene i bordi e tagliando la frolla in eccesso.
    Mettila in frigo per 10 minuti.
    pasta frolla
  • Togli la frolla dal frigo e aggiungi le pesche insieme al loro succo.
    Accendi il forno a 180° in modalità statica.
    versare le pesche
  • Con la frolla messa da parte crea le decorazioni che preferisci.
    Io ho creato la metà con una formina a cuore e li ho inseriti uno affianco all'altro. Mentre dall'altra parte ho lasciato il buco a forma di cuore.
    decorare a piacere
  • Ho poi creato fiori e foglie con gli stampini.
    crostata di pesche cruda fiore
  • Inforna a 180° modalità statica per 20 minuti.
    Se non è ancora ben dorata prolunga la cottura a 170° in modalità ventilata per altri 5 o 10 minuti.
  • Una volta sfornata falla completamente raffreddare.
    Decorala con zucchero a velo e scaglie di mandorla.

Note

Conservarla in frigorifero per massimo 3 giorni.
I tempi sono compresi di riposo in frigo della frolla.

crostata di pesche cruda verticale 1crostata di pesche cruda verticale 2crostata di pesche cruda verticale 3crostata di pesche cotta verticale 1crostata di pesche cotta verticale 2crostata di pesche cotta verticale 3

Potrebbe piacerti anche