Tempo di fragole? Allora provate questa crostata di fragole fresche, facilissima da fare, buonissima, con frutta freschissima!
E se il tempo delle fragole fresche è finito?!
Niente paura, potete farla con qualsiasi tipo di frutta!
Io ho messo anche la versione di crostata alle albicocche fresche in questa stessa ricetta. Potrete variare il tipo di frutta a seconda della stagione e usare la frutta fresca invece della marmellata.
Ricetta della crostata di fragole fresche
La ricetta è molto semplice, l’ho preparata con la pasta frolla realizzata con lo zucchero a velo invece di quello semolato e riempita di fragole fresche!
La bellezza di questa torta è il profumo fortissimo di frutta fresca che invade la cucina, tanto che ti vien voglia di mangiarla immediatamente.
Per non perdere il succo della frutta che si crea
Per non perdere il succo che si crea in cottura grazie alla frutta che cuoce vi consiglio di decorare la crostata di fragole fresca come fosse una apple pie, chiudendola quindi con una copertura di pasta frolla sopra.
Nelle decorazioni ci si può sbizzarrire, tanto che ho avuto l’imbarazzo della scelta, optando per una decorazione fatta di cuori con le stelline intorno.
Consiglio fotografico
Il momento migliore per fotografare queste crostate è prima di cuocerle!
Si vedranno tutti i particolari che magari una volta cotti non rendono benissimo in foto!
Crostata di fragole fresche
Ingredienti
Pasta frolla
- 300 g Farina 00
- 1 Uovo - grande
- 125 g Burro - freddo
- 100 g Zucchero a velo
- 1 pizzico Sale fino
- 1 Scorza del limone - gratuggiata
Ripieno
- 500 g Fragole - fresche (o altra frutta)
- 2 cucchiai Zucchero semolato
ISTRUZIONI
Pasta frolla
- Segui la ricetta della pasta frolla con lo zucchero a velo nel link e mettila in frigo a solidificare per almeno 30 minuti.
Ripieno
- Lava e taglia le fragole o le albicocche a dadini in una ciotola.
- Aggiungi lo zucchero e lasciale a macerare per un po’.
- Prendi la pasta frolla dal frigo, tagliane meno della metà e tienila da parte per ricoprire la crostata.
- Stendi la pasta frolla sul piano di lavoro con un po’ di farina sopra un foglio di carta da forno, dandole una forma rotonda.
- Fodera uno stampo per crostate.
- Versa le fragole o le albicocche insieme al loro succo dentro la crostata.
- Accendi il forno a 180° C in modalità statica.
- Stendi la frolla messa da parte creando un secondo cerchio per ricoprire la crostata, e se vuoi fai delle decorazioni con degli stampini.
- Inforna a 180° C per 20 minuti.
- Se non è ancora ben dorata prolunga la cottura a 170° C in modalità ventilata per altri 5 o 10 minuti.
- Una volta sfornata falla completamente raffreddare e decorala con dello zucchero a velo.