La ricetta che presento della crostata di crema cotta e frutta è il perfetto incrocio, secondo me, tra l’estate che sta per finire e l’autunno che arriva.
I colori dati dalla frutta mista fresca o se volete, da quella sciroppata, rappresentano l’estate e la crema cotta rappresenta l’autunno.
La ricetta l’ho presa dal libro “crostate” di Allan Bay; un libro dal prezzo e dalla dimensione piccoli, ma abbastanza di ispirazione per questo tipo di ricette. A differenza della ricetta originale io non l’ho resa alcolica e ho messo la frutta che avevo in casa a piacere, in quantità per ricoprire la superficie della crostata.
Puoi farla anche per non sprecare la frutta che hai già in casa, usandola per un dolce dai mille colori e sapori. Io ho utilizzato mango, pesca e banana. Non hai frutta fresca? Non succede niente, perché la puoi fare tranquillamente anche con la frutta sciroppata. Ricordati però di scolarla bene e asciugarla.
Crostata di crema cotta e frutta
Ingredienti
Pasta frolla zucchero semolato
- 300 g Farina 00
- 1 Uovo - 60 g
- 150 g Burro freddo
- 120 g Zucchero semolato
- 1 pizzico Sale
- 1 Limone - la buccia grattugiata
Ripieno di crema cotta
- 200 g Panna liquida fresca - fresca
- 100 g Zucchero semolato
- 30 g Farina 00
- 4 Uova
- 1 pizzico Sale
- 3 cucchiai Cointreau - (opzionale)
Per guarnire
- Frutta fresca a piacere - (banane, more, fragole…)
- Menta - le foglie per guarnire (facoltativo)
- Per guarnire
- Frutta fresca a piacere - (banane, more, fragole…)
- Menta - le foglie per guarnire (facoltativo)
ISTRUZIONI
- Prepara la pasta frolla come da ricetta nel link nelle note, seguendo però le quantità di ingredienti di questa ricetta.
- Stendi la pasta frolla con l’aiuto di un mattarello.
- Accendi il forno a 180° in modalità statica.
- Prepara una teglia da 20 cm normale, non da crostata, e foderala con la pasta frolla.
- In una ciotola monta le uova insieme allo zucchero e poi aggiungi un pizzico di sale.
- Versa la panna liquida e il liquore (se lo desideri).
- Aggiungi setacciando la farina mischiando con una spatola per incorporarla.
- Versa la crema nella crostata e cuoci a 180° per 40 minuti.
- Fai raffreddare completamente la crostata e toglila dallo stampo.
- Lava e taglia la frutta a piacere per disporla sopra la crema, fino a ricoprire tutta la crostata.
- Puoi finire di decorarla e guarnirla con qualche foglia di menta.