Crostata con crema frangipane e albicocche

di aromadimandorle
crostata con crema frangipane e albicocche

Questa crostata con crema frangipane e albicocche mi fa capire sempre di più che io e le ricette francesi andiamo troppo d’accordo!

Non sono amante delle “gallette des rois“, dolce tipico francese realizzato in occasione delle festa dei Re Magi, e fatto con la crema frangipane, ma questa crema fatta in casa mi ha fatto venire la curiosità di provare a farla per vedere come sia fatto in casa. Ho assaggiato quelli comprati al supermercato, confezionati, e purtroppo non mi ha convinta per niente, magari un giorno lo proverò per togliermi la curiosità.

La ricetta della crema frangipane l’ho trovata nel libro di Coralie Ferrera, ed è grazie a lei che ho amato questa ricetta. Infine, curiosando su Pinterest, il mio ispiratore di idee (mi trovate anche lì come aromadimandorle) ho trovato questa ricetta realizzata con le albicocche, a cui va abbinata una buonissima frolla alle mandorle.

crostata crema frangipane e albicocche crostata non cotta
crostata con crema frangipane e albicocche

Crostata crema frangipane e albicocche

839070da06848d8d9f46bd1248fea4c8?s=40&d=identicon&r=garomadimandorle
Una buonissima crostata dal sapore di mandorle, con crema frangipane e frolla di mandorle.
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Dessert
Cucina Francese, Italiana
Keyword crostate
Porzioni 14 persone

Ingredienti
  

Pasta frolla alle mandorle

  • 200 g Farina 00 - 00
  • 15 g Farina 00 - di mandorle
  • 1 piccolo Uovo - (40 gr)
  • 100 g Burro
  • 50 g Zucchero Semolato - a velo
  • 1 pizzico Sale

Crema di mandorle (frangipane)

  • 80 g Farina 00 - di mandorle
  • 2 piccole Uova - (80 gr)
  • 80 g Burro
  • 80 g Zucchero Semolato - semolato
  • 10 Albicocche - per decorare
  • mezzo Limone - il succo

ISTRUZIONI
 

Frolla alle mandorle

  • Mischia il burro a pezzi insieme allo zucchero a velo con l’aiuto di una frusta elettrica per ottenere un composto cremoso.
    Montare burro e zucchero
  • Aggiungi la farina, il sale e la farina di mandorle, mescolando con la frusta.
  • Aggiungi infine l’uovo incorporandolo con la frusta elettrica.
    aggiungere uovo
  • Forma un panetto, coprirlo con la pellicola trasparente e fallo riposare in frigo per 30 minuti.
    formare un panetto

Crema di mandorle (frangipane)

  • Mescola burro e zucchero con la frusta elettrica.
    Montare burro e zucchero
  • Aggiungi la farina di mandorle.
    crema frangipane
  • Unisci e incorpora le uova, una alla volta.
    aggiungere uovo

Composizione della crostata

  • Prendi la pasta sfoglia alle mandorle dal frigo, stendila sul piano di lavoro e rivesti la tortiera che preferisci.
    Accendi il forno in modalità statica a 180°.
    teglia crostata rettangolare
  • Bucherella il fondo e versare la crema di mandorle appiattendola con l’aiuto di un cucchiaio o una spatola.
    aggiungere crema frangipane
  • Lava le albicocche, tagliale a metà e disponile nella crostata sopra la crema.
    disporre albicocche
  • Cuoci a 180° per 20 minuti.
  • Io l’ho decorata aggiungendo dei biscottini fatti con la frolla di mandorle avanzata cotti a parte, e le mandorle intere.
    decorare con mandorle e biscotti

  • crostata crema frangipane e albicocche verticale 2

Potrebbe piacerti anche