Cheesecake cioccolato e pere

di aromadimandorle
cheesecake cioccolato e pere verticale 1

Chi non ama il cioccolato insieme alle pere? Per questo ho creato la cheesecake cioccolato e pere, ho trovato questo connubio di sapori talmente buono, da provare subito a creare una cheesecake senza cottura.

Oltre alla cheesecake con gli stessi ingredienti ho provato la buonissima crostata.

La cheesecake l’ho creata diversamente dal solito, visto che amo fare la cheesecake con il mascarpone, che la rende meno “formaggiosa” e più dolce, rispetto alla classica, ed è stata anche la prima volta che ho fatto una torta senza pensare alle quantità, ma assolutamente a gusto.

 

Senza zuccheri aggiunti, se non nella purea di pere fresche, ha come ingredienti la panna e la ricotta.

Questo è stato il nostro dolce di Natale, semplice e dal gusto veramente ottimo, senza cottura e senza uova.

cheesecake cioccolato e pere verticale 2

cheesecake cioccolato e pere verticale 1

Cheesecake cioccolato e pere

839070da06848d8d9f46bd1248fea4c8?s=40&d=identicon&r=garomadimandorle
La cheesecake cioccolato e pere senza cottura non ha uova ed è senza l'aggiunta di zucchero se non nella purea di pere.
Preparazione 1 ora 20 minuti
Tempo totale 1 ora 23 minuti
Portata Dessert
Cucina Americana
Porzioni 12 persone

Ingredienti
  

Base

  • 300 g Biscotti secchi - (tipo Digestive)
  • 100 g Burro

Ripieno

  • 250 g Ricotta
  • 250 g Panna liquida fresca
  • 100 g Cioccolato fondente al 70% - + per decorare
  • 9 g Colla di pesce - (oppure agar agar)

Copertura

  • 3 Pere
  • 2 cucchiai Zucchero semolato
  • 1 cucchiaino Limone - il succo

ISTRUZIONI
 

Base

  • Prepara la base tritando i biscotti secchi e aggiungendo il burro fuso precedentemente a bagno maria o al microonde.
    cheesecake biscotti e burro
  • Fodera una tortiera apribile e versa con l'aiuto di un cucchiaio il composto di biscotti livellandolo per bene.
    cheesecake base
  • Mettilo in frigo per almeno 30 minuti.

Ripieno

  • Monta in una ciotola la panna liquida fresca.
    Panna montata
  • Aggiungi la ricotta e continua a montare per amalgamare il tutto.
  • A bagno maria o nel microonde fai sciogliere il cioccolato fondente e aggiungilo, una volta intiepidito, al composto di ricotta e panna mescolando.
  • Metti in una ciotola con dell'acqua fredda la colla di pesce per 10 minuti in ammollo.
    colla di pesce
  • Strizzala e mettila in un pentolino a fuoco basso per farla sciogliere e unirla al composto.
  • Prendi la teglia con la base dal frigo e versa il composto.
  • Mettilo in frigo per altri 30 minuti.

Copertura

  • Taglia e sbuccia le pere.
    tagliare le pere
  • Mettile in una pentolina a cuocere insieme ai cucchiai di zucchero e al succo di limone.
  • Riducile in purea con l'aiuto di un mixer, falle raffreddare e poi ricopri la cheesecake.
  • Mettila in frigo per almeno 3 ore. Una volta ben solida toglila dalla teglia e mettila in un bel piatto da portata.
  • Puoi completare con una decorazione a base di pere e cioccolato. Io ho semplicemente grattugiato un po' di cioccolato sopra.

Potrebbe piacerti anche