I biscotti al cioccolato sono un altro regalo sempre gradito a Natale. Facili da realizzare, come i biscotti semplici con marmellata, anche questi potrai farcirli con quella che preferisci, o lasciarli al naturale, con tante forme natalizie per decorare il tuo albero, o quello dei tuoi cari.
Il Natale è il periodo dell’anno che amo di più. Sarà che avevo accanto tempo fa una persona che lo odiava, e più lo odiava, più io amavo il Natale! :p
Da un paio di anni le cose sono cambiate e il mio amore per il Natale è ancora più vivo, anche grazie a chi lo rende ancora più speciale, tanto che lo vivo quasi come una bimba, nonostante la mia età non sia più quella! La Magia che si compie in questo periodo è troppo bella, per non restarne incantata.
Dall’anno scorso poi, a Cagliari si respira un’aria natalizia che scalda il cuore, con le casette in legno dove vengono vendute tantissime cose di artigianato locale riguardante questa meravigliosa festa. In questo modo, posso sognare anche io che magari cada per miracolo la neve, come è accaduto l’anno scorso a febbraio, quando una mattina ho trovato tutto il posto imbiancato, e la neve che cadeva così copiosa, che quasi mi pareva di sognare!
La Sardegna ha un clima abbastanza mite, ed è parecchio raro vedere la neve cadere, quindi immaginate il mio stupore .
Da usanza in famiglia, l’albero lo prepariamo di solito l’8 dicembre, e ogni anno cerco di rispettare sempre la tradizione. Quest’anno l’ho iniziato a fare ieri, ma lo accenderò come solito l’8, e ti farò vedere, direttamente su instagram (se non mi segui ti aspetto su aromadimandorle), le decorazioni nuove comprate per l’occasione.
A proposito di albero e decorazioni, questi biscotti al cioccolato li potrai appendere all’albero, basta fare un buchino con uno stecchino in alto e far passare un nastrino rosso o del colore che si abbina di più con le tue decorazioni. Sono anche un regalo delizioso, che accompagnato ad una scatolina natalizia possono regalare un sorriso, e una pancia piena e felice!
Biscotti al cioccolato
Ingredienti
- 250 g Farina 00
- 25 g Cacao amaro - in polvere (il 10% della farina)
- 1 Uovo - (anche solo l’albume)
- 125 g Burro freddo
- 100 g Zucchero a velo
- qb Marmellata - gusto a piacere (consiglio quella ai frutti di bosco)
- qb Zucchero a velo
ISTRUZIONI
Pasta frolla al cacao
- Lavora il burro tagliato a pezzetti freddo, con la farina, fino ad ottenere un composto sbricioloso.
- Aggiungi il cacao e continua a lavorare con le mani.
- Aggiungi infine lo zucchero e l’uovo (o l’albume) e impasta amalgamando gli ingredienti.
- Fai un panetto quadrato schiacciato, metti la pellicola e riponilo in frigo per almeno 30 minuti.
Biscotti al cioccolato
- Prendi la frolla al cioccolato dal frigo e stendila su un piano di lavoro infarinato, con un mattarello.
- Ritaglia con le formine che desideri i biscottini e disponili su una placca ricoperta di carta forno. Io ho realizzato un biscotto con la centro la marmellata e uno più piccolo sopra; il biscotto impronta digitale; il biscotto occhio di bue; altre forme natalizie a piacere senza marmellata.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti circa e falli poi raffreddare.
- Metti la marmellata al centro del biscotto.
- Copri la marmellata con un biscotto più piccolo della stessa forma.
- Un altro tipo di biscotto può essere quello con l’impronta digitale, che stavolta ho realizzato con il manico di un mestolo.
- Infine per l’occhio di bue ho cosparso la marmellata in tutta la superficie del biscotto grande.
- Ho messo sopra il biscotto con il buco grande al centro.
- Potete ricoprirli di zucchero a velo o lasciarli al naturale.