I baci fatti in casa sono simili ai classici cioccolatini della famosa marca, con la possibilità di farli come desiderate: con il cioccolato fondente, con quello al latte, con entrambi e anche con Nutella.
La mia versione dei baci fatti in casa è senza Nutella, ma con cioccolato fondente e anche con cioccolato al latte e fondente insieme.
Realizzarli è semplicissimo perché non avrete bisogno di stampi per cioccolatini, quindi avrete già tutto quello che vi occorre a portata di mano.
Dei cioccolatini adatti a qualsiasi occasione: Natale, Compleanno, San Valentino…insomma, ogni scusa è buona per farli e mangiarli insieme alla persona che amate, oppure per regalarli!
Potete anche utilizzarli come ricetta da riciclo per la cioccolata che avete in casa e che non riuscite proprio a mangiare così.
Curiosità sulle percentuali del cioccolato nei baci fatti in casa
La massa di cacao presente nel cioccolato risulta essere il 100%.
Quando il cioccolato è al 70% vuol dire che il restante 30% è composto da latte e zucchero.
Baci fatti in casa
Ingredienti
- 200 g Cioccolato al latte - in alternativa fondente / 100 g al latte e 100 g Nutella
- 40 g Burro
- 20 g Panna liquida fresca
- 100 g Nocciole - granella
- 25 g Zucchero a velo
- 20 Nocciole - intere
- 100 g Cioccolato fondente al 70% - per la copertura
ISTRUZIONI
- Se non avete granella di nocciole, tritatele in un mixer insieme allo zucchero leggermente.
- A bagno maria o nel microonde, fate fondere i 200 g di cioccolato al latte insieme al burro.
- Una volta fusi cioccolato e burro, versate la panna liquida e amalgamate il tutto con una spatola.
- Aggiungete la granella di nocciole e lo zucchero mescolando.
- Mettete in frigo il composto per una decina di minuti a rassodare.
- Formate delle palline con l’aiuto di un cucchiaio e mettetele su un foglio di carta forno.
- Posizionate sopra la pallina al cioccolato una nocciola intera.
- Fate colare sopra i 100 g di cioccolato fondente fuso, fino a ricoprirla completamente.Potete immergerle con una forchetta nel cioccolato, oppure metterle su una graticola, con un pezzo di carta forno sotto e far colare il cioccolato.Con il secondo metodo risulteranno più lisci, mentre immergendoli avranno delle piccole imperfezioni.